Avellino, Confesercenti chiede di trasferire il mercato al centro della città

“Trasferire il mercato di Avellino in centro città, per rilanciare il tradizionale appuntamento e animare il capoluogo”. È la proposta che il presidente provinciale di Confesercenti, Giuseppe Marinelli, avanza all’amministrazione comunale di Piazza del Popolo. “Abbiamo chiesto – ha proseguito il dirigente dell’associazione di categoria – all’assessore alle Attività produttive, Alberto Bilotta, la convocazione del [...]
Avellino, la FISO Campania e l’ASD Ori Montefalcione presentano la mappa della Villa Comunale

La Delegazione FISO Campania e l’ASD Ori Montefalcione prenderanno parte all’evento sportivo ” E tu che sport sei“, che si svolgerà domenica 6 aprile al Corso Vittorio Emanuele di Avellino ed organizzato dall’Assessorato allo sport del Comune di Avellino, Il Coni di Avellino e l’Associazionismo sportivo e non, con il patrocinio del Coni Campania e [...]
Ruralis: dall’Irpinia agli Stati Uniti per far conoscere le bellezze dei borghi italiani

La Campania si distingue nel panorama italiano per il suo vivace ecosistema di startup innovative. Secondo il Report sulle Startup Innovative del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, al termine del quarto trimestre 2024, la regione contava 1.497 startup innovative, il 12,35% del totale nazionale, posizionandosi al secondo posto in Italia. Napoli, in [...]
La ‘Settimana Verde’ di Ami – Associazione Ambiente Mare Italia celebra mare e terra

Prenderà il via domani la ‘Settimana Verde 2025′ dell’Associazione Ambiente Mare Italia (Ami), festa nazionale dell’ambiente e della sostenibilità, con la Campagna di sensibilizzazione sul tema dello Sviluppo sostenibile “Proteggi Oggi ciò che appartiene al Domani. La Terra è nelle nostre mani“. La Settimana Verde Ami 2025, iniziativa patrocinata dal Mase (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza [...]
Biodiversità e Futuro

Nella giornata di ieri, presso la sede del Parco Regionale del Partenio, si è tenuto un incontro di grande rilevanza con il National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro nazionale di ricerca e innovazione dedicato alla biodiversità, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) attraverso i fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU. L’evento ha [...]
La cybersicurezza protagonista del congresso di Codici Campania

“Le nuove frontiere della cybersicurezza, come riconoscere le truffe e difendersi” è il titolo del congresso organizzato dall’associazione Codici Campania che si terrà domani alle ore 15:30 presso la sala conferenze Reworking del Centro Direzionale di Napoli in viale della Costituzione. “Abbiamo scelto questo tema perché è di estrema attualità – spiega Giuseppe Ambrosio, Direttore [...]
Doppio appuntamento nel weekend nell’ambito del cartellone “RESURREXIT”

“Inni di Passione” e “Ai piedi della Croce”: questi i titoli dei due eventi del weekend, inseriti nel cartellone “Resurrexit” del Comune di Sant’Agnello ispirato al fenomeno culturale, religioso e turistico degli incappucciati che anima i riti del periodo pasquale in Penisola Sorrentina. “INNI DI PASSIONE”. Sabato 5 aprile 2025 alle 19:45 presso il Santuario di San Giuseppe ci sarà [...]
Premio Film Impresa III Edizione

Al via la terza edizione del Premio Film Impresa, che avrà luogo il 9, 10 e 11 aprile alla Casa del Cinema di Roma a Villa Borghese.Divenuto ormai un vero hub culturale e luogo d’incontro di riferimento, il Premio, ideato e realizzato da Unindustria con il supporto di Confindustria, ha l’obiettivo di valorizzare, esaltare e comunicare i valori della cultura di impresa e [...]
Campi Flegrei: il brand ‘Baiano’ di Quarto premiato da Confindustria

“L’azienda BAIANO di Quarto è un luminoso esempio di azienda d’eccellenza della nostra città e ambasciatrice dell’operosità della nostra comunità”: con queste parole il Sindaco della città flegrea di Quarto (NA) – l’avvocato Antonio Sabino – aveva recentemente consegnato un riconoscimento speciale all’azienda flegrea Baiano. Factory-simbolo del territorio campano, in occasione del sessantesimo anniversario dalla sua fondazione, l’azienda è stata scelta come caso-studio [...]
Riccardo Cotarella “Maestra dell’arte vitivinicola italiana”

Un importante riconoscimento per il mondo del vino italiano: Riccardo Cotarella, presidente nazionale di Assoenologi, ha ricevuto oggi il premio “Maestro dell’Arte Vitivinicola Italiana”, conferito dal Governo ai protagonisti dell’enogastronomia italiana. La cerimonia, che si è svolta a Palazzo Chigi, ha visto la consegna del prestigioso riconoscimento da parte della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, [...]