Salerno, lido accanto a struttura sequestrata

Sul litorale di Salerno un lido è stato attrezzato a ridosso di una struttura sottoposta a sequestro preventivo dalla magistratura perché giudicata pericolosa e pericolante, con i sigilli messi già da marzo 2025. Il gestore della struttura sequestrata è attualmente indagato, accusato di non aver ripristinato lo stato dei luoghi mettendo in sicurezza il manufatto, [...]
Saltano aumenti e privatizzazioni in Campania

La seduta del Comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano che doveva ratificare gli aumenti delle tariffe per i comuni irpini e sanniti serviti da Alto Calore e soprattutto la modifica della forma di gestione nell’ambito casertano è saltata per mancanza del numero legale. Su 20 membri del Comitato esecutivoEic erano presenti soltanto in 6. Le [...]
Acqua, rincaro in Irpinia

“Le tariffe del servizio idrico di Alto Calore rischiano di salire fino al 30% nei prossimi tre anni. Questa è la proposta che ha diviso i sindaci irpini e i loro delegati all’interno del Consiglio di Distretto Irpino dell’Ente Idrico Campano. Lo scorso 7 agosto, durante la votazione su 25 membri effettivi, la maggioranza ha [...]
Cisal Metalmeccanici Avellino: lavoro e sicurezza

“Occorre più attenzione e rispetto per il lavoro e per i lavoratori. Gli infortuni, le malattie professionali, le morti bianche, ma anche il mancato rinnovo di contratti per intere categorie, la disapplicazione o l’assenza di tutele, la perenne condizione di precariato che vivono tanti giovani e meno giovani, sono il chiaro segnale dell’assenza di una [...]
Monitoraggio dell’acqua di Montoro (AV)

Si è tenuto questa mattina a Grottaminarda, 8 agosto 2025, presso il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Avellino l’incontro per la verifica dei dati rilevati delle analisieffettuate sugli impianti di attingimento acqua pre – post filtri a carboni attivi ubicati nei serbatoi di Aterrana e Sant’Eustachio. A promuovere il tavolo il Servizio Igiene degli Alimenti [...]
Vassiliadis commemora Marcinelle

“La sicurezza e la tutela della vita di ogni singolo lavoratore è una priorità assoluta, un diritto imprescindibile. Lavorare sulla formazione, sull’importanza dei controlli più rigidi e sull’applicazione costante della normativa vigente in materia è un dovere. Il disastro di Marcinelle non potrà mai essere reciso anzi, rafforza ogni anno, la nostra battaglia contro le [...]
Avellino, rincari sull’acqua

“Quanto deliberato dall’Ente Idrico Campano per gli utenti serviti da Alto Calore, con l’aumento di circa il trenta per cento delle tariffe in tre anni, è un fatto grave ed inaccettabile. Un ulteriore fardello che peserà sui cittadini in una congiuntura economica già estremamente difficile. E’ stato evidenziato in più sedi che Alto [...]
Dialogo e responsabilità per l’Irpinia

“In riferimento alle numerose richieste di chiarimento ricevute in merito alla mia adesione alla lettera promossa dal Presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, desidero con la presente esprimere con estrema chiarezza la mia posizione e il mio punto di vista. Condivido pienamente l’appello del Presidente a favore di una maggiore condivisione delle scelte da parte delle [...]
INPS: al via la nuova agevolazione

L’INPS, con il Messaggio n. 2449 del 7 agosto 2025, comunica che, a partire da oggi, è attiva la procedura per la presentazione delle domande di esonero contributivo destinato ai lavoratori autonomi iscritti per la prima volta nel 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e dei commercianti. La misura, prevista dalla legge 30 dicembre [...]
Culture, colori e sorrisi

Domenica 10 agosto alle ore 20:30, nella splendida cornice del Castello Caracciolo, torna a Montefredane un appuntamento simbolo di inclusione, scambio e creatività: il Mercatino Etnico dei ragazzi del progetto S.A.I. MSNA, promosso dal Comune di Montefredane in collaborazione con la Cooperativa San Rocco. “Colori, culture, sorrisi: il mercatino dei giovani sognatori vi aspetta” è lo slogan scelto dai protagonisti, [...]