Scuola, primo intervento sui diplomati magistrali
Via libera in Consiglio dei Ministri, nel decreto legge dignità, al primo intervento sui diplomati magistrali. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dovrà procedere con l’esecuzione delle sentenze di merito, che presumibilmente arriveranno fra luglio e agosto. Con il decreto approvato ieri, viene esteso al caso dei diplomati magistrali quanto già previsto dal decreto [...]
Rai Ragazzi presenta “L’ora di tuffarsi” per giovani autori di animazione
Rai Ragazzi ha lanciato pochi giorni fa il bando “L’ora di tuffarsi“, dedicato agli studenti delle scuole di animazione o di audiovisivo oppure a chi ha completato gli studi da pochi anni. L’iniziativa è rivolta a giovani autori di animazione in età compresa tra 18 e 26 anni, che potranno partecipare con un progetto originale e [...]
‘B circular, fight climate change’, il bando a favore dell’ambiente
‘B circular, fight climate change!’ è l’iniziativa, realizzata nell’ambito del progetto NOPLANETB co-finanziato da punto.sud dall’Unione Europea, che vuole contribuire a perseguire i Sustainable Development Goals (SDGs) (Produzione e consumo responsabili e Lotta contro il cambiamento climatico) tramite attività di comunicazione e sensibilizzazione con il coinvolgimento attivo della cittadinanza. Possono richiedere un contributo gli enti no profit aventi sede legale o operativa in una delle seguenti [...]
Lombardia, concorso per la copertura di un posto di Istruttore amministrativo
Il Comune di Carugate in provincia di Milano ha indetto una selezione pubblica , per soli esami, per la copertura di un posto a tempo parziale 25 ore e determinato 36 mesi, di Istruttore amministrativo addetto all’Ufficio Appalti e Contratti – categoria C – posizione economica C1. Ecco i requisiti necessari che devono essere posseduti alla data [...]
Maxi concorso Inps, online il diario della prova selettiva
Sul sito dell’Inps, Istituto nazionale previdenza sociale è stato pubblicato: “ Il diario della prova preselettiva per il concorso pubblico, per titoli ed esami, a 967 posti di consulente protezione sociale nei ruoli del personale dell’INPS, area C, posizione economica C1. L’avviso relativo al diario della prima prova scritta con indicazione della sede di svolgimento sarà pubblicato, con valore di [...]
Bando di concorso per 605 posti nei collegi universitari Inps e convenzionate
L’INPS, istituto di previdenza statale, ha indetto per l’anno accademico 2018/2019 un concorso per conferire 605 posti nei collegi universitari Inps e convenzionati. Con precisione: per la gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali – gestione dipendenti pubblici – gestione assistenza magistrale (55 posti presso le 4 strutture Inps a gestione diretta) e 550 posti presso le [...]
Concorso per 7 posti di agente di polizia locale categoria pla
Il Comune di Pordenone ha indetto il bando di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di 7 posti, a tempo pieno ed indeterminato, di agente di polizia locale categoria pla – posizione economica pla1. I requisiti per partecipare: essere cittadini italiani; aver compiuto l’età di 18 anni e non aver compiuto, alla [...]
Manocalzati – Convegno “I vitigni resistenti” promosso dall’ Ordine dei Dottori Agronomi
Manocalzati – E’ in programma domani 4 luglio presso l’Hotel Belsito a Manocalzati un convegno dal titolo “I vitigni resistenti”. L’appuntamento è per le ore 16.30. L’incontro è stato organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Avellino in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini d’Irpinia, Assoenologi e Vivai Cooperativi Rauscedo. [...]
“Sponzart” pubblica il bando per artisti
La sezione dello Sponzfest dedicata all’arte contemporanea diretta da Mariangela Capossela pubblica il bando di selezione per artisti impegnati nell’arte contemporanea per la realizzazione di tre proposte progettuali. La chiamata alle arti dell’edizione 2018 lancia un titolo- domanda provocatorio “Selvaggio, io o tu?” e coinvolge gli ospiti di quattro Centri Sprar altirpini, fra cui Sant’Angelo [...]
La cultura negli SDGs: guida per l’azione locale
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, con i suoi 17 obiettivi generali e 169 obiettivi specifici, dovrebbe essere attuata in tutte le regioni, i paesi e le città del mondo. L’Agenda 2030 rappresenta anche un piccolo passo avanti nella considerazione degli aspetti culturali nell’ambito dello sviluppo sostenibile. Nel contesto del suo lavoro [...]