Altavilla Irpinia – Approvato il progetto Adotta uno Spazio Verde

L’amministrazione comunale di Altavilla Irpina ha approvato il progetto Adotta uno Spazio Verde:”Il verde è vita fai vivere il tuo paese”. L’Amministrazione Comunale offre la possibilità a chiunque intenda partecipare, di “adottare” una fioriera,uno spazio verde di limitata estensione oppure un aiuola esistente sul territorio comunale. Adottare uno spazio verde significa curarlo e magari allestirlo con piante stagionali, garantendo [...]
Altavilla Irpina – Installati aree di sosta “rosa”

Un segno di attenzione da parte dell’amministrazione comunale di Altavilla Irpinia verso il disagio provato dalle gestanti e dalle neo mamme nel traffico quotidiano. Infatti nel corso della gravidanza, la ricerca di un luogo per la sosta e le relative manovre di posteggio possono risultare molto faticose, per non parlare del carico e scarico della [...]
Piccola filiera per la produzione di marijuana nel centro di Avellino, i carabinieri denunciano un quarantenne

AVELLINO. Un quarantenne avellinese è stato deferito in stato di libertà, per il reato di coltivazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti, dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri di Avellino che, congiuntamente ed in piena sinergia con i colleghi del Nucleo Investigativo, avevano coordinato un servizio di controllo del territorio disposto dal [...]
Atripalda – Amministrazione acquista arredi scolastici
La giunta comunale con delibera del 26 agosto 2014 , ha concesso un’ integrazione del contributo economico richiesto dal dirigente scolastico Parziale finalizzato all’acquisto di arredi scolastici necessari per le esigenze degli alunni dell’istituto comprensivo di Atripalda. Lo stanziamento totale sarà di 3.400 euro, e va a rimarcare l’attenzione che l’amministrazione pone nei confronti degli [...]
Ciriaco De Mita: “Non mi interessa candidarmi alla nuova Provincia”

NAPOLI — «Pronto? Municipio di Nusco, le passo il sindaco». Se qualcuno pensava che Ciríaco De Mita, tra l’altro ex presidente del Consiglio, avesse preso sotto gamba il nuovo incarico, si deve ricredere. «La mia è una battaglia culturale, prima ancora che politica». Presidente, anzi sindaco, per la verità si vocifera che lei stia pensando [...]
Lauro – Presentazione il volume «Il grido del lupo»

Il volume «Il grido del lupo» (Stamperia del Valentino, pagg. 63, euro 12) di Gerardo Picardo, presentato ieri a Lauro in apertura del progetto culturale «La terra di Lauro: lo splendore, il tradimento, il fuoco» promosso dal Comune d’intesa con la Regione Campania, si rivela la versione anastatica di un opuscoletto della prima metà dell’Ottocento [...]
Ambiente – Valle del Sabato: coninvolti anche i parroci per la manifestazione del 29 agosto

Prosegue la mobilitazione delle associazioni, comitati e cittadini in vista della manifestazione Pro Ambiente Valle del Sabato, programmata per venerdì 29 agosto. Nel weekend appena trascorso sono stati distribuiti migliaia di volantini informativi volti a coinvolgere le comunità di Montefredane, Atripalda, Avellino, Manocalzati, Prata P.U. e Pratola Serra. Anche le parrocchie sono state invitate a [...]
Provincia di Avellino: al voto il 12 ottobre. Ecco il toto presidenti tra i partiti.

Il percorso per la trasformazione delle Province in enti territoriali di secondo livello è irta di incertezze ma una cosa è certa si voterà il 12 ottobre. Le Province non saranno più enti eletti dal popolo ma dagli amministratori locali. Una sorta di condominio dei comuni. Il Consiglio provinciale di Avellino, nello specifico, sarà composto [...]
Montefredane – Grossi: “Il paese è abbandonato, il sindaco batta un colpo”

Montefredane – “Il Sindaco Tropeano ripete, nelle sue numerose interviste, di aver mutato il volto del paese. Forse ha ragione, la comprova di quanto asserisce è lo stato di degrado in cui versano le strade comunali, soprattutto quelle periferiche”. Così, il Consigliere comunale di Montefredane, Antonio Grossi, incalza l’Amministrazione comunale ad attivare i necessari interventi [...]
Sandra Lonardo: ”Riapriamo le scuole in Campania il 1 ottobre. Prolunghiamo la stagione estiva”

‘’Le avverse condizioni meteorologiche hanno condizionato pesantemente la stagione turistica e balneare anche in Campania, con gravi ricadute di carattere sociale ed economico. Gli operatori del settore hanno subito forti perdite. Credo che la Giunta regionale debba valutare la possibilità e l’opportunità di modificare il calendario scolastico regionale, posticipando di almeno due settimane, dal 15 [...]