Precari scuola, Della Pia (Prc): “Avellino si costituisca davanti al Tar”

“Come è noto l’ex ministra della Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini,con apposita circolare ministeriale del 2011 e conseguente decreto interministeriale (n. 100 del 3/11/2011) bloccò l’assunzione dei precari della scuola attraverso il taglio degli organici, contrapponendosi ad un movimento per il diritto costituzionale allo studio composto da cittadini,docenti,personale scolastico non docente, studenti, comitati ed organizzazioni sindacali [...]
“L’ascolto del minore nel contesto giuridico”
Si svolgerà il prossimo 11 Luglio a partire dalle ore 15.30 presso la Sala Auditorium dell’ex Carcere Borbonico il seminario di studio dal titolo: “L’ascolto del minore nel contesto giuridico” L’evento è patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Avellino in collaborazione con l’Ordine degli psicologi della Campania e l’associazione CamMiNo di Avellino. Modererà il [...]
Biogem ospita il convegno “l’accademia delle idee” organizzato dalla societa’ italiana di nefrologia

Il 5 e 6 luglio si tiene ad Ariano Irpino nei locali del prestigioso centro di ricerche BIOGEM, presieduto dal prof. Ortensio Zecchino, il Convegno “L’Accademia delle Idee” organizzato dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN). Il Convegno è la fase conclusiva di un particolare ed innovativo progetto fortemente voluto dal presidente della SIN, prof. Giovambattista [...]
Inceneritore, Foti smentisce Giordano: “Non ho mai ipotizzato Pianodardine”

Il sindaco di Avellino Paolo Foti smentisce categoricamente le affermazioni dell’onorevole Giancarlo Giordano che attribuisce al sindaco la proposta di costruire un inceneritore nel nucleo industriale di Pianodardine. “Non ho mai pensato a una simile ipotesi – chiarisce Foti – le affermazioni dell’onorevole Giordano sono false e infondate. La mia proposta, discussa anche nel corso [...]
Irisbus, i parlamentari irpini presentano la mozione

Lunedì 8 luglio alle ore 10,00, presso il Centro sociale di Avellino “Samantha Della Porta”, saranno discussi i punti salienti della Mozione parlamentare 1-00119 relativa alla vertenza Irisbus. La Mozione è stata depositata il 24/06/2013 e all’iniziativa saranno presenti tutti i deputati irpini firmatari. All’evento sono invitati a partecipare gli operai dell’Irisbus, le forze politiche [...]
Rigiuti, la Giunta regionale approva il disegno di legge: “La gestione sara’ esclusiva competenza dei Comuni”

”L’approvazione da parte della Giunta regionale della proposta di legge per il riordino del sistema gestionale dei rifiuti rappresenta il punto di partenza del processo di riordino dell’intero ciclo. Essa trasferisce ai Comuni la competenza esclusiva gestionale di tutte le parti del sistema, dal prelievo e trasporto dei rifiuti al loro smaltimento finale, cosi’ come [...]
Inceneritore, Giordano: “Proposta di enorme gravità”

“Nel mentre l’attenzione mediatica era concentrata sulla formazione della nuova Giunta del Comune di Avellino, il Sindaco Paolo Foti ha pensato di promuovere l’idea di un inceneritore nell’area di Pianodardine. Tale proposito risulta di enorme gravità, vista la già pesante situazione ambientale di quell’area, testimoniata dai monitoraggi di cui è stata fatta oggetto” . Così [...]
Scoppia la pace tra Pdl e Udc

Si sono incontrati questo pomeriggio il coordinatore provinciale dell’Unione di Centro di Avellino, Maurizio Petracca, ed il coordinatore provinciale del Popolo della Libertà di Avellino, senatore Cosimo Sibilia. Il confronto è stata l’occasione per affrontare un’ampia discussione sul quadro politico provinciale. Al termine dell’incontro è stata ribadita la comune volontà di proseguire lungo il percorso [...]
Province, il Psi chiede le dimissioni di Coppola

“La Corte Costituzionale ha detto – accogliendo il ricorso di 8 regioni – che la riforma delle province non è una cosa che si possa fare tramite un decreto legge, ovvero quello strumento che il governo ha per gestire “casi straordinari di necessità e urgenza” e che permette alle misure di diventare immediatamente operative (con [...]
Il governo vara il ddl costituzionale per abrogare le province

Il governo ha dato il via libera al disegno di legge costituzionale per l’abolizione delle province. Tre articoli appena, per certificare la cassazione del termine dalla Costituzione cancellando i vari riferimenti e rinviare a una legge ordinaria ogni passaggio successivo, a cominciare dalla necessità di garantire la continuità delle competenze. Il primo articolo sostituisce l’articolo [...]