Detenzione illegale di armi: cinque i denunciati

I Carabinieri della locale Stazione hanno effettuato dei mirati controlli per arginare il fenomeno della detenzione illegale e dell’omessa denuncia di armi. Nel corso dei servizi di ispezione, svolti nell’ambito dei comuni di Rocca San Felice e Sant’Angelo dei Lombardi, sono stati sequestrati in totale cinque fucili da caccia e diverse cartucce. I militari, nel [...]
Al Caffè Pasquino il libro “Legalità e Scrittura: in cammino verso Santiago”

L’Associazione Movimento Cittadinanza Attiva Abella, nell’ambito dell’attività culturale che la contraddistingue e di cui si è fatta da tempo promotrice, presenterà martedì 4 novembre alle ore 19.00 presso la saletta del Caffè Pasquino il libro “Legalità e Scrittura: in cammino verso Santiago” scritto a quattro mani dal giornalista-editore Mino Grassi e da don Aniello Manganiello, [...]
Avellino – Wine Fredane apre i battenti in città

AVELLINO – In occasione dei suoi vent’anni l’associazione Europart 94′ si regala una grande novita’ e diventa una accogliente e familiare sala degustazione grazie al protocollo d’intesa con Wine Fredane e l’intrapredenza di un giovanissimo team di esperti ed enoappassionati di Montefredane (AV) guidati dal dinamico Marco Trasente, La sede , sempre in via Luigi Amabile [...]
Montefredane – Ricorrenza 2 novembre: lapide caduti in guerra senza corona

Montefredane – Nel giorno della ricorrenza dei morti, l’Amministrazione comunale di Montefredane, dimentica di deporre la corona d’alloro davanti alla lapide dei caduti in guerra, e così ci pensa il presidente dell’Associazione “Briganti d’Irpinia”, Antonio D’Ambrosio. Eppure era stato proprio il sindaco Valentino Tropeano a voler affiggere sulla parete dell’Aula consiliare “Giuseppe Pisano” una lapide [...]
Famiglietti: “Progettualità condivisa per la promozione della provincia di Avellino”

Il Gal Irpinia insieme al Comune di Frigento, stamane presso l’auditorium in Piazza Falcone Borsellino di Frigento ha riunito tecnici, amministratori e associazioni per condividere i risultati legati all’esperienza del Parco Urbano Panoramica Limiti e gli obiettivi da porsi per la prossima programmazione europea in chiave turistica e ambientale. Dopo i saluti del vicesindaco Carmine [...]
Ariano Irpino – Maraia: “Castello Normanno di proprietà dello Stato”

A conferma del nostro costante impegno concreto per i beni comuni presenti ad Ariano e a dimostrazione della nostra avversione ad un modo di far politica della maggior parte dei Consiglieri del Comune di Ariano contrassegnata dalla ricerca spasmodica di propri tornaconti personali , vi inviamo la seguente nota sul Castello Normanno di Ariano. A seguito [...]
Avellino – Pd circolo Foa detta l’agenda al sindaco Foti

Il Circolo Foa Pd Avellino interviene sul ritiro delle dimissioni di Foti e ripropone con forza il tema di come i democratici intendono dare risposte ai problemi della città. Se si apra o meno una “fase 2” nella vita amministrativa della città a noi interessa poco o punto; ci preme solo sottolineare come una “seconda [...]
Mugnano Dc – Arrestato 45enne per detenzione abusiva di armi

I Carabinieri della Compagnia di Baiano, nel corso di mirati servizi finalizzati al contrasto dei reati in materia di armi, munizioni e materiale esplodente hanno tratto in arrestato, nella flagranza di reato, un pregiudicato di Mugnano del Cardinale (AV), di circa 45 anni, che deteneva illegalmente presso la propria abitazione una pistola semiautomatica con matricola [...]
Gadit: Fare attenzione all’attraversamento stradale dei cinghiali

La GADIT (Guardie Ambientali d’Italia)sezione provinciale di Avellino, con suo occhio vigile e sensibile alla problematica dell’attraversamento stradale, da parte della popolazione degli ungulati (categoria di mammiferi che prende il nome dalla caratteristica di avere il peso complessivo poggiante sugli zoccoli o meglio cinghiali ). Le Guardie Ambientali d’Italia (G.A.D.IT) vogliono solo sensibilizzare la popolazione [...]
Volturara – Nardiello: mettere in sicurezza il territorio

In riferimento agli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio di Volturara Irpina in data primo settembre, pubblichiamo una nota firma dell’arch. Marino Nardiello componente dell’associazione “L’Arcobaleno”: Ad oltre 50 giorni dalla ulteriore alluvione ci aspettiamo risposte concrete su problematiche così delicate e che coinvolgono appieno l’incolumità dei cittadini, qualche giorno fa dai social network [...]