D’Anna (Federlab) su programmazione sanitaria

“La struttura commissariale della Regione Campania continua a dare i numeri”. Così il senatore Vincenzo D’Anna, presidente nazionale di Federlab Italia, l’Associazione dei laboratoristi d’analisi, commentando “i dati del tutto fantasiosi sulla programmazione sanitaria e i tetti di spesa,diramati, con una nota stampa ripresa dalle agenzie, dalla struttura del Centro Direzionale”. “Va dato atto alla task-force commissariale [...]
Regione, grande progetto fiume Sarno

Si è riunito il Comitato istituzionale dell’Autorità di Bacino della Campania Centrale presieduto dall’assessore Edoardo Cosenza. Ai lavori hanno partecipato il commissario Pasquale Marrazzo, i rappresentanti delle cinque Province e degli assessorati regionali all’Agricoltura, Beni culturali e Ambiente. Nel corso della riunione è stato esaminato il progetto definitivo per il Fiume Sarno ed è stato [...]
Tesseramento Pd, Caputo: avviate le operazioni nella Valle del Sabato

“Con la costituzione degli Uffici Adesioni Comunali, parte il tesseramento nei diversi Comuni della nostra Valle del Sabato, da Contrada a Serino”. Lo afferma, in una nota, l’ex consigliere provinciale Antonio Caputo. “Uffici Adesioni – aggiunge – che garantiscono e garantiranno il più ampio e democratico coinvolgimento di tutte le sensibilità politiche presenti sui territori, [...]
PdZ A4, l’opposizione al comune di Montefredane: Tropeano ha preso l’ennesimo granchio

“Il sindaco Tropeano sul Piano di zona sociale A4 ha preso l’ennesimo granchio, essendo stato l’unico comune a sposare la tesi dell’affidamento del 49,16 per cento nelle mani di Avellino. Come mai posto al cospetto dei fatti, tale soluzione l’ha definita una provocazione? Tanti sindaci del Pd, invece, a partire da quello di Tufo, hanno [...]
Montoro Inferiore, a fuoco delle sterpaglie

Alle ore 10 circa di ieri mattina un incendio di sterpaglie ha interessato i bordi del raccordo autostradale Salerno-Avellino, all’altezza della frazione Misciano di Montoro Inferiore. Sul posto sono prontamente intervenuti i volontari della Protezione Civile Valle dell’Irno insieme a una squadra dei Vigili del Fuoco, i quali hanno collaborato e provveduto a spegnere le [...]
Avellino, la consigliera Laura Nargi avvia la pedonalizzazione del centro storico

Esperimento di pedonalizzazione del centro storico: venerdì 2 e sabato 3 agosto,dalle ore 20.00 alle ore 01,30. Una iniziativa finalizzata a far godere le bellezze del Centro Storico in un clima rasserenato dal forzato alleggerimento della pressione veicolare. L’intenzione è quella di promuovere, ogni fine settimana, piccole manifestazioni,eventi ed iniziative per i residenti e per [...]
Bisaccia, presentato il programma “Volo degli aquiloni”

“Una serie di iniziative capaci di poter essere una leva di forte richiamo turistico perché siamo convinti delle grandi potenzialità territoriali che ha Bisaccia ed più in generale l’intera Alta Irpinia”. Così Salvatore Frullone,sindaco di Bisaccia, presenta la manifestazione il “Volo degli Aquiloni” in programma dal 3 al 18 agosto nel paese irpino. Oggi (giovedì [...]
Partito Democratico: in Irpinia è corsa al tesseramento

Nuovo scontro nel Partito Democratico irpino tra il gruppo dell’ex senatore Enzo De Luca e i seguaci di Lucio Fierro. Motivo del contendere l’approvazione da parte della direzione provinciale del documento contabile del partito. La segretaria, Caterina Lengua, ha chiesto ai dirigenti l’approvazione del bilancio senza però averne predisposto all’attenzione degli stessi il carteggio necessario [...]
Sequestro Bar Aversa, indagati vigili urbani e dipendenti ufficio tecnico

Bufera sul settore urbanistica del comune di Avellino e dei vigili urbani dopo il sequestro del bar “Musica e Caffè” della famiglia Ciccone di Rione Aversa. I reati ipotizzati dalla Procura di Avellino sarebbero: false certificazioni urbanistiche e abuso in atti d’ufficio in violazione del testo unico sulla pubblica sicurezza. Nel registro degli indagati sarebbero [...]
Irisbus proroga cassa integrazione per 1 anno, tramonta ipotesi lambrette

E’ stata prorogata di un anno la cassa integrazione per i lavoratori dell’Irisbus. Tramonta cosi’ definitivamente l’eventualita’ di produrre le lambrette nel sito campano. La proposta avanzata da Cottone, infatti, e’ stata considerata dal governo “inadeguata” anche se sono all’esame del ministero dello sviluppo nuove ipotesi che non escludono, per Irisbus, soluzioni industriali all’interno del [...]