Ariano Irpino – Prevista per oggi la rievocazione storica del “dono delle sacre spine”

Si terrà oggi la seconda giornata della Rievocazione Storica del dono della Sacre Spine. Tra i momenti più attesi della giornata medievale il Corteo Storico per il centro cittadino e lo Spettacolo del Fuoco presso il Castello Normanno. Di maiolica medievale e non solo si è parlato nel convegno di apertura della prima giornata dal [...]
Roccabascerana – Tutti in località Cassano Caudino per le “matasselle con i fagioli”

Tempo di sagre? Tempo di “matasselle e fagioli“! Giunta alla sua diciannovesima edizione, la tradizionalissima festa popolare in onore di Maria Santisima delle Grazie si rinnova e promette di accontentare anche i palati più esigenti. Protagoniste indiscusse della serata le “matasselle con i fagioli”, realizzate rigorosamente a mano da massaie locali, accompagnate dalla tipica salsiccia [...]
Ariano Irpino – Si rompe una tubatura, è “emergenza idrica”

Il comune di Ariano Irpino, a causa della rottura di una tubazione, è alle prese con un’emergenza idrica che interessa soprattutto le località del Cerreto e della zona della stazione ferroviaria, oltre che dell’ospedale. I Vigili del Fuoco di Avellino, stanno effettuando rifornimenti idrici presso l’ospedale Sant’Ottone Frangipane con autobotti e personale proveniente dalla centrale [...]
Il governo vara decreto su femminicidio e stalking – Tomeo (CamMiNo): bene!

Con una nota, la presidente di CamMiNo, Tiziana Tomeo, esprime soddisfazione per i risultati raggiunti e per quanto fatto dal Governo italiano: “Prevenzione, punizione e protezione: questi in sintesi i tre aspetti essenziali sui quali s’incentra il decreto varato quest’oggi del Governo sul femminicidio e lo stalking. Si potrebbe sostenere che in parte siano state [...]
Petruro Irpino – Notte di vino, note di stelle…

E’ prevista per il 14 agosto “Notte di vino, note di stelle … dal tramonto all’alba“, la splendida manifestazione “made in Petruro Irpino” che consentirà, a tutti gli avventori, di gustare, così come preannunciato dal primo cittadino Giuseppe Lombardi, «dei meravigliosi, quanto mai suggestivi, calici di stelle». Un ritorno in grande stile, dopo l’esordio del [...]
La fabbrica di “Quascirana” apre i battenti in vista dell’ottava edizione

Roccabascerana – Iniziano i fermenti in vista dell’ottava edizione di Quascirana … tra arte, storia e sapore®. L’evento, previsto per il 21 settembre, diventato ormai famoso in tutta la Regione, si caratterizza per una suddivisione ideale del borgo storico di Roccabascerana in tre aree: “storica, artistica ed eno-gastronomica”. La tematica dell’evento, diversa per ogni edizione, [...]
Nusco – Musica, sapori ed ambiente al Palazzo Vescovile

Nusco – Domani, giovedi 8 agosto, alle ore 19.00, presso il Palazzo Vescovile, si terrà un convegno dal tema “prodotti tipici ed ambiente”. Interverranno: Giuseppe De Mita, Sindaco di Nusco, Antonio Del Sordo, Assessore all’ Ambiente, Fiorella Delli Gatti, Assessore alla Cultura, Alfonso Faia, comitato “no petrolio in Alta Irpinia”, Sabatino Troisi, Presidente Ass. Caciocavallo [...]
Oltre 4000 presenze per i benefattori di “Tarantella for Africa”

Oltre 4.000 presenze in tre giorni. Persone provenienti non solo dalla provincia di Avellino, ma anche da diversi paesi della Campania, rimasti letteralmente “estasiati” dalla bellezza del bosco di Montemarano che ha davvero incantato tutto e tutti. Tantissime le persone che hanno affermato di voler ritornare al più presto in Alta Irpinia, per godere dello [...]
Metti una sera a teatro … “Carlo Gesualdo” in musica

Avellino – Lui è il più grande armonicista dai tempi di TootsThielemans. Loro sono il quartetto nippo-argentino più sorprendente che mai. Insieme sono Olivier KerOurio e i Gaia Quatro che accenderanno la calda sera del 9 agosto 2013 di Musica al Parco 2013, il primo festival jazz della città di Avellino organizzato dal Teatro “Carlo [...]
Trevico – “Irpinia mia” compie dieci anni e … offre il meglio di se

Il premio “Irpinia mia” svoltosi a Trevico il 4 agosto, è giunto alla sua decima edizione. Per sottolineare questo evento – segno indiscutibile di una costante attenzione e dedizione da parte delle organizzatrici Mariangela Cioria e Patrizia Pizzulo – la manifestazione di quest’anno, che si è svolta sempre nell’area di Sant’Antuono, è stata corredata da [...]