L’Avellino ufficializza Dia. La settimana prossima tocca ad Ely e Terracciano

Nonostante il caos che sta spaccando in due la tifoseria biancoverde per la questione dell’antico logo del Lupo, l’Avellino continua la sua campagna acquisti per costruire un ottimo organico per la stagione successiva. Enzo De Vito, al momento a Milano, ha già concluso definitivamente la trattativa con Pape Ndiaga Dia, gioiellino della primavera dell’Udinese classe [...]
Ariano Irpinio – L’Amministrazione e il Mondo Giovanile si confrontano sulla questione dell’ex macello

Sabato 6 luglio, alle ore 18.00, presso la sala conferenze del Palazzo degli Uffici, il Vicepresidente del Forum della Gioventù di Ariano Irpino, Stefano Albanese, nonchè delegato ai rapporti con l’amministrazione comunale, terrà, con la partecipazione dell’Assessore alle Politiche Giovanili, l’Assessore alle Politiche Sociali ed il Vice Sindaco, un incontro con le associazioni, i gruppi [...]
Mercogliano – Gambardella: “soddisfazione per la disponibilità di Scibelli”

“Prendiamo atto con soddisfazione della disponibilità di Michele Scibelli al confronto programmatico sul progetto civico promosso dai gruppi consiliari Libera Mercogliano-PD e Patto per Mercogliano-PDL”. A parlare è Bruno Gambardella, segretario cittadino di Mercogliano e dirigente provinciale PD. “Condividiamo quanto egli auspica sugli obiettivi e sul metodo. Siamo certi – conclude – che il suo [...]
De Mita (SC): “Bisogna ragionare in modo serio sul riordino delle Province”

Roma – “La sentenza della Corte Costituzionale sul provvedimento di riordino delle Province consente di voltare pagina rispetto ad una modalità completamente sbagliata di intendere la possibile riforme delle istituzioni”. E’ quanto sostiene l’onorevole Giuseppe De Mita, deputato del gruppo “Scelta Civica per l’Italia” eletto nelle liste dell’Udc. “La pronuncia della Consulta – continua De [...]
Paris (PD): “Bene la sentenza della Consulta, ora bisogna ripristinare la vecchia norma

“Accolgo con soddisfazione la sentenza della Corte Costituzionale sull’illeggittimità di una parte dell’articolo 19 dello Statuto dei Lavoratori, che di fatto riapre le porte della Fiat agli operai Fiom”. Così Valentina Paris, deputata del Partito Democratico e membro della Commissione Lavoro. “Quella bocciata oggi dalla Consulta è una norma sbagliata, frutto di un referendum abrogativo [...]
PD Avellino – Tutta la nostra solidarietà a Rosetta D’Amelio

Il PD di Avellino nel prendere atto delle decisioni degli organi inquirenti della magistratura napoletana, in riferimento a presunti comportamenti non corretti di consiglieri regionali nell’utilizzo delle risorse destinati ai gruppi consiliari, ai quali è stato recapitato un invito a comparire, esprime la sua solidarietà nel confermare la massima fiducia all’azione degli inquirenti. Non si [...]
UE – D’Agostino: “Diamo a Monti quel che è di Monti”

Roma “Diamo a Monti quel che è di Monti. Se oggi il nostro Paese ha potuto salutare con soddisfazione la notizia della Commissione Ue circa la maggiore flessibilità per i prossimi bilanci, gran parte del merito va al senatore Monti che con il suo Governo seppe cogliere l’obiettivo del riordino dei conti”. Lo dichiara il [...]
L’Avellino in “pressing” su Laverone

Ad Avellino si lavora senza sosta per poter giungere al ritiro di Castel di Sangro con una rosa quasi ultimata, ed infatti il diesse De Vito chiuso il capitolo centrocampo sta cercando in tutti i modi di concludere il discorso anche per la batteria difensiva. Il nome più gettonato è quello di Lorenzo Laverone, terzino [...]
D’Amelio (PD): “Inviti a comparire atto necessario. Forniremo i chiarimenti richiesti”

“L’invito a comparire, notificato ai Consiglieri regionali Pd, in merito all’utilizzo delle somme relative al ‘funzionamento’ dei gruppi consiliari, è, come ha anche dichiarato lo stesso Colangelo, Procuratore di Napoli, un atto necessario per mettere ciascuno in condizioni di spiegare”. Così ha dichiarato la Consigliera Pd Rosetta D’Amelio, alla luce della bufera giudiziaria che si [...]
De Mita: “Sulla riforma della geografia giudiziaria la Cancellieri sia più riflessiva”

La proposta: iniziativa in Commissione Bilancio per definireschede e criteri di verifica analitica della spesa pubblica, anche in rapporto al Pil. Così avremo un quadro chiaro che eviti soluzioni grossolane. Roma – “Sulla riforma della geografia giudiziaria, consiglierei al ministro Cancellieri di essere più riflessiva. Quando dichiara che il provvedimento è bloccato per responsabilità dei [...]