Home » 2025(Pagina 9)

Evento formativo a San Giorgio La Molara (BN)

Evento formativo a San Giorgio La Molara (BN)

Ieri a San Giorgio La Molara, presso l’auditorium dell’ex convento dei Domenicani, oggi diventato centro culturale polifunzionale, si è tenuto un ulteriore evento formativo teso al rilascio, da parte della Comunità Montana del Fortore, di 30 tesserini abilitativi alla raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili.  Hanno portato il proprio saluto il presidente della Comunità Montana [...]

Nasce la nuova casa delle imprese del mare

Nasce la nuova casa delle imprese del mare

È stata ufficialmente costituita la Federittici Fenailp provinciale di Salerno, organismo che rappresenterà e tutelerà le imprese del comparto ittico del territorio. La nuova realtà nasce nell’ambito della Fenailp – Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti, con l’obiettivo di dare voce a un settore strategico per l’economia salernitana e campana. Alla presidenza è stato [...]

La Destra Grottese rafforza il sostegno a Cirielli

La Destra Grottese rafforza il sostegno a Cirielli

Nei giorni scorsi si è riunita la direzione dell’Associazione Politica “La Destra Grottese”, guidata dal presidente Gennaro Blasi, per discutere delle prossime elezioni regionali. Al termine dell’incontro, l’associazione ha ufficializzato il proprio sostegno al candidato presidente Edmondo Cirielli e ai candidati di Fratelli d’Italia, Francesco Mazzariello e Sonia Tordiglione.   “La nostra scelta – ha dichiarato [...]

Il pittore campano Mangone incanta

Il pittore campano Mangone incanta

Lanuvio (RM), piccolo centro immerso nel cuore della Città Metropolitana di Roma Capitale, ha ospitato il 25 e 26 ottobre l’ottava edizione del Festival della Maza, la manifestazione che ogni anno rievoca l’antico culto di Giunone Sospita, simbolo di fertilità e rinascita della natura. Tra vicoli medievali, aree archeologiche e i suggestivi spazi di Villa [...]

“Noi per Monteforte”

“Noi per Monteforte”

“Abbiamo deciso di scendere in campo per essere al servizio dei nostri concittadini, per cercare di trovare soluzioni ai loro problemi e ascoltare i loro bisogni. Vogliamo ricreare quello spirito di comunità vero, pervasivo e solidale, che si respirava alcuni anni fa e per farlo abbiamo bisogno della collaborazione di tutta la popolazione”. Presentata la [...]

Un Si che salva la vita

Un Si che salva la vita

Presso il Centro ASI di Solofra (Via Melito n. 9), si terrà l’evento conclusivo del progetto di sensibilizzazione “Un SÌ che salva la vita”, promosso dall’AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule – Gruppo Comunale di Solofra, e rivolto agli studenti del Liceo Scientifico “F. De Caprariis” e dell’ISISS “G. Ronca”. Il progetto, fortemente voluto dalla Presidente dell’AIDO di Solofra, Dott.ssa Simona Giannattasio, ha preso [...]

Rocchetta Sant’Antonio (FG) – Capitale delle Ferrovie Turistiche Ofantine

Rocchetta Sant’Antonio (FG) – Capitale delle Ferrovie Turistiche Ofantine

Nel cuore dei Monti Dauni, a 633 metri sul livello del mare, Rocchetta Sant’Antonio – borgo di poco più di 1.600 abitanti – è stata proclamata “Capitale delle Ferrovie Turistiche Ofantine” in occasione del 130° anniversario della storica ferrovia Avellino–Rocchetta. La cerimonia di apposizione della targa si è svolta il 26 ottobre 2025 presso la [...]

I giovani raccontano 50 anni di territorio alle Cantine Falluto

I giovani raccontano 50 anni di territorio alle Cantine Falluto

Un incontro tra memoria e nuove generazioni: è questo lo spirito di Anna e Mino Falluto in occasione della mostra fotografica ‘Scatti di profumi inebrianti…nell’alba dei ricordi’, ‘raccontata’ dai giovanissimi Divulgatori Enoturistici di Torrecuso dell’Associazione ‘Nico Falanghi’. Una mostra che sarà inaugurata giovedì 5 novembre alle ore 18:30 presso l’Azienda Agricola ‘Cav. Mennato Falluto’ al [...]

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA

La BMTA, riconosciuta da UNESCO e UN Tourism come best practice mondiale di dialogo interculturale, è il principale appuntamento internazionale sul turismo archeologico e sostenibile, con oltre 150 espositori e 20 Paesi esteri. Uno spazio che racconta due territori autentici Lo stand Irpinia Sannio sarà uno spazio esperienziale che racconta due territori autentici attraverso immagini, [...]

L’IC Aurigemma alla Fiera Didacta 2025

L’IC Aurigemma alla Fiera Didacta 2025

Anche quest’anno Fiera didacta si è confermata un’esperienza formativa di alto profilo per l’IC Aurigemma di Monteforte Irpino, la DS Professoressa Filomena Colella ha motivato i docenti dell’Istituto a puntare sull’autoaggiornamento professionale nell’ottica di una positiva ricaduta sull’intera comunità educante. L’evento fieristico ha offerto molteplici opportunità di formazione e ha messo in luce come oggi [...]