Napoli – Detenuto aggredisce poliziotto

Bollono le carceri della Campania, e non solo per le alte temperature atmosferiche come denunciano Raffaele Munno e Donato Vaia, dirigenti del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Luogo dell’ennesima aggressione ad un poliziotto in servizio è stato il Centro penitenziario di Secondigliano, più precisamente l’infermeria, dove un detenuto particolarmente agitato e con evidenti problemi psichiatrici si è [...]
La Stroke Unit dell’Azienda Moscati sul podio d’Europa

La Stroke Unit dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino inizia il 2025 confermandosi centro “Diamond” nell’ambito del programma ESO-Angels Awards, riconoscimento promosso dall’European Stroke Organization e rilasciato a cadenza trimestrale. I parametri di assegnazione si basano su indicatori relativi ai tempi di gestione dell’ictus ischemico, che includono la riduzione del tempo tra l’ingresso in [...]
Omaggio a Pavarotti con il galà lirico “Il Sole nella voce”

Prosegue con grande partecipazione di pubblico la stagione estiva di “Innamorati della Musica in Terrazza” dell’Associazione Igor Stravinsky di Avellino. Domenica 13 luglio – ore 20.30 – Terrazza degli Artisti a Manocalzati (AV) a 100 metri da Progress, è previsto il galà lirico “il Sole nella voce che emozionò il mondo” – Omaggio a Luciano Pavarotti [...]
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

Un’alleanza internazionale per affrontare la sfida dell’Alzheimer, definita la “pandemia del nuovo millennio”. È stata siglata a Milano durante l’evento “Mind the Future”, promosso dalla Fondazione per la sostenibilità sociale, con il patrocinio della Società Italiana di Farmacologia (Sif) e il supporto non condizionante di Lilly Italia, GE Healthcare, Biogen, Siemens e Fujirebio. La malattia [...]
La Sandro Abate annuncia Dimas per la stagione 2025-2026

L’Asd Sandro Abate Five Soccer comunica di aver acquisito per la stagione 2025-2026 il diritto alle prestazioni sportive di Edimar Antônio Oliveira Dos Santos conosciuto da tutti con il nome Dimas, classe 1986, laterale, nato in Brasile. Dimas è tra i più forti e famosi calcettisti al mondo, segni particolari: tecnica, carisma, classe. Ha iniziato la carriera in Brasile nel Banespa [...]
Napoli e FS, intesa per rigenerare “Palazzo Alto”

È stato sottoscritto oggi a Napoli un protocollo d’intesa tra il Comune di Napoli e FS Sistemi Urbani finalizzato ad avviare un percorso condiviso di rigenerazione urbana dell’edificio denominato “Palazzo Alto”, situato presso la stazione ferroviaria di Napoli Centrale, nonché per lo sviluppo dell’ambito urbano e delle connessioni con il Centro Direzionale. L’accordo rientra nell’ambito [...]
Confeuro: “Serve un’Ue unita contro i dazi di Trump”

“Abbiamo ascoltato con attenzione le recenti dichiarazioni del ministro Lollobrigida in merito al contesto agroalimentare globale, al rapporto con gli Stati Uniti, al tema delle carni americane e alla questione della bresaola. In un momento così delicato per il commercio internazionale, Confeuro ritiene fondamentale ribadire la necessità di una risposta unitaria, coesa e decisa da [...]
Incidente all’aeroporto di Bergamo: cancellazioni e dirottamenti

Disagi significativi questa mattina all’aeroporto di Milano Bergamo – Orio al Serio, dove, a partire dalle ore 10:20, le operazioni di volo sono state sospese a causa di un inconveniente tecnico sulla via di rullaggio. Lo ha comunicato SACBO, la società di gestione dello scalo lombardo, precisando che le cause dell’accaduto sono attualmente al vaglio [...]
Premio Fabula 2025: domani Sigfrido Ranucci e giovedì gran finale

Il Premio Fabula 2025 si avvia verso il gran finale, ma ogni giornata continua a scrivere pagine di straordinaria intensità. Dopo gli incontri accesi dall’entusiasmo e dalla profondità di Ambra Angiolini e Federico Moccia, oggi è il giorno della musica, con la voce calda e inconfondibile di Mario Biondi attesa questa sera in Piazza del [...]
Nursing Up: Italia agli ultimi posti in Europa per numero di infermieri

«Dal nostro ultimo report-approfondimento, elaborato nel 2025 dal Nursing Up su base confronto dati OCSE ed Eurostat, emerge un dato ancor più allarmante rispetto a quanto finora dichiarato dalle istituzioni: l’Italia si attesta tra i 6,2 e i 6,4 infermieri per 1.000 abitanti, un valore leggermente peggiorativo rispetto al 6,5 per 1.000 abitanti enunciato nei mesi scorsi a [...]