Home » 2025(Pagina 168)

Conferenza sul Codice dei Contratti a Napoli

Conferenza sul Codice dei Contratti a Napoli

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Avellino ha concesso il proprio patrocinio alla Conferenza Regionale della Campania dal titolo: “Il correttivo al Codice dei contratti: le sfide delle stazioni appaltanti, il ruolo dei RUP e le opportunità per le imprese”, promossa dall’associazione ASSORUP. L’iniziativa si terrà lunedì 23 giugno, a partire [...]

Scalate leggendarie 2025 nelle Terre del Monviso

Scalate leggendarie 2025 nelle Terre del Monviso

Torna anche nell’estate 2025 Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso, il calendario di salite in bicicletta verso colli e arrivi in quota nelle valli Stura, Grana, Maira, Varaita, Po-Bronda e Infernotto, in provincia di Cuneo, con strade chiuse al traffico dei veicoli a motore. La formula è quella ormai consolidata che prevede tre giornate singole [...]

Napoli – Auriemma segretario PPI

Napoli – Auriemma segretario PPI

Il Presidente Generale Nazionale del partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto, in data odierna ha conferito con effetto immediato a Giuseppe Auriemma, la carica di Segretario provinciale del P.P.I. di Napoli con delega per i comuni di Ottaviano e Somma Vesuviana. AURIEMMA Giuseppe nel 1992 è Entrato a far parte della grande famiglia [...]

Benevento Poke

Benevento Poke

Benevento Poke ha festeggiato il suo terzo anniversario nella sede di via Pietà 11/13. Per l’occasione, uno sconto del 50% su tutto il menù, sia da asporto che da consumare in loco nella giornata di ieri, lunedì 16 giugno. Un successo sold out con la partecipazione di tantissime persone che hanno ricevuto gadget per il [...]

Oreficeria italiana in ascesa: export e fatturato in crescita

Oreficeria italiana in ascesa: export e fatturato in crescita

Il 2024 si è chiuso per il settore orafo italiano, incluso il comparto della bigiotteria, con una crescita del fatturato del 4,4%, in controtendenza rispetto ai settori del sistema moda che hanno registrato un calo del -9,1%. L’anno 2024 ha segnato anche un altro record sostanzialmente negativo: per la prima volta dopo il 2020, la [...]

Mosac: “La morte del Brigadiere Legrottaglie sia monito per tutele”

Mosac: “La morte del Brigadiere Legrottaglie sia monito per tutele”

Dopo il momento di profondo cordoglio e di accorato abbraccio alla famiglia del Brigadiere Carlo Legrottaglie, il Movimento Sindacale Autonomo Carabinieri (MOSAC) esprime il suo più sentito dolore per la tragica scomparsa, avvenuta il 12 giugno scorso. Questa tragedia, che ha colpito duramente l’Arma dei Carabinieri e l’intera società civile italiana, impone una doverosa e [...]

Torna “Italian Doc New Wave” in Alta Irpinia

Torna “Italian Doc New Wave” in Alta Irpinia

Il tour dei documentari della rassegna Italian Doc New Wave – giovani autori sulle rotte del cinema del reale, in corso dal 30 maggio nella provincia di Avellino, toccherà Lioni il 20 giugno e Aquilonia il 21. Storie diverse, raccontate con una varietà di approcci cinematografici e veicolate in formati differenti sono al centro del progetto del Centro Studi Cinematografici che [...]

Avellino – Riparte la Zona pedonale nel centro storico

Avellino – Riparte la Zona pedonale nel centro storico

avellinoRiparte la Zona pedonale nel centro storico di Avellino. La giunta Nargi ha deliberato la riattivazione del dispositivo di limitazione del traffico veicolare nel cuore antico della città. Si comincerà venerdì 20 giugno, anche di sabato e di domenica, dalle ore 20:30 all’1 del giorno dopo. L’area individuata sarà delimitata inizialmente e in via sperimentale [...]

Giornata della Desertificazione, Coldiretti: “Accelerare sul piano invasi”

Giornata della Desertificazione, Coldiretti: “Accelerare sul piano invasi”

Contro i danni causati dal maltempo e dalla siccità occorre accelerare sul piano invasi, per garantire alle aziende agricole la disponibilità idrica ma anche per contribuire a gestire le piogge in eccesso, prevenendo il rischio di esondazioni. È l’appello lanciato dalla Coldiretti in vista della Giornata mondiale contro la Desertificazione che si celebra oggi. A [...]

“La città con il mare dentro” di Antonio Capolongo

“La città con il mare dentro” di Antonio Capolongo

Sarà presentato giovedì 19 giugno, alle ore 18,00, presso il Circolo della stampa “La città con il mare dentro”, un romanzo che è la quarta fatica letteraria di Antonio Capolongo, scrittore nativo di San Paolo Bel Sito(Na), che dopo aver conseguito la laurea ed un soddisfacente il lavoro in azienda, scopre nel 2007 la scrittura [...]