Rottamazione-quater

Ultimi giorni per il pagamento della prossima rata della Rottamazione-quater. Il termine è fissato al 31 luglio 2025, ma saranno comunque ritenuti tempestivi i versamenti effettuati entro il 5 agosto in considerazione dei cinque giorni di tolleranza concessi dalla legge. La scadenza riguarda sia la nona rata per i contribuenti in regola con i precedenti [...]
Napoli invasa da blatte e topi, Lega denuncia l’ASL

Napoli vive una grave emergenza sanitaria: blatte e topi invadono le strade, e ora il rischio mortale della zanzara killer (West Nile) diffonde il panico. La mancata derattizzazione e deblattizzazione, insieme all’assenza di prevenzione da parte dell’ASL Napoli 1, mette a rischio la salute dei cittadini, sovraccaricando ulteriormente i Pronto Soccorso. La Lega ha presentato [...]
Anticipi più alti per agricoltori

La Commissione sta adottando misure per consentire agli Stati membri dell’UE di versare agli agricoltori anticipi più elevati dai fondi della politica agricola comune (PAC), contribuendo così ad affrontare i problemi di liquidità che attualmente colpiscono molti di loro. Se gli Stati membri si avvalgono di tale autorizzazione, gli agricoltori potranno ricevere in anticipo fino [...]
Nasce l’Intergruppo su Nautica e Turismo Marino

“Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le sigle delle associazioni della subacquea. Le motivazioni che mi hanno portato a pensare di creare questo intergruppo [...]
18 Stati UE chiedono 127 miliardi con SAFE

La Commissione accoglie con favore l’interesse manifestato da Belgio, Bulgaria, Cechia, Estonia, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia e Finlandia per l’accesso ai prestiti nell’ambito dello strumento di azione di sicurezza per l’Europa (SAFE), che secondo le previsioni dovrebbe mobilitare fino a 150 miliardi di EUR di investimenti. [...]
Dal 12 ottobre parte l’EES UE

La Commissione ha fissato al 12 ottobre 2025 la data di avvio della progressiva entrata in funzione del sistema di ingressi/uscite (EES) dell’UE. L’EES è un sistema tecnologico avanzato che registrerà digitalmente gli ingressi e le uscite di cittadini di paesi terzi che si recano in 29 paesi europei, compresi quelli associati Schengen, per soggiorni di [...]
Musah Awudu si laurea in Mediazione linguistica

Dopo tre anni di studio portati avanti senza mai interrompere il suo impegno professionale, Musah Awudu ha conseguito la laurea in Mediazione linguistica internazionale con indirizzo giuridico-economico presso l’Università “Giustino Fortunato” di Benevento. Un traguardo che certifica formalmente una competenza già da tempo riconosciuta sul campo da colleghi, beneficiari, istituzioni e amici. In Italia da [...]
Torna il corso nazionale sull’ecologia integrale

Torna a ottobre il “Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale”. Una quinta edizione speciale, nell’anno del Giubileo della speranza, in un mondo ferito dall’avanzare delle guerre e delle ingiustizie sociali e ambientali, dove si rafforza però la consapevolezza dell’urgenza di trasformare i comportamenti per tutelare la casa comune e la [...]
Nefropatie, Fism avvia screening lavoratori sanitari

“Individuare tempestivamente i casi di malattia renale tra i lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale e sviluppare una rete di centri di screening, partendo dalle esperienze territoriali”. È l’obiettivo del progetto nazionale di screening promosso dalla Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane (Fism) ‘L’importanza dello screening e della gestione dei dati sanitari per la prevenzione delle nefropatie [...]
Vallesaccarda (AV) in Rock

Con l’arrivo dell’estate nascono tante iniziative, alcune veramente degne di nota perché vedono la realizzazione di eventi importanti anche in piccole realtà e non solo nelle grandi città: è il caso di “Vallesaccarda in Rock”, una manifestazione che porterà nel piccolo paese della provincia di Avellino grandi nomi della musica nazionale e internazionale. Il giorno [...]