Agricoltura, comunità, sviluppo
L’8° Congresso provinciale di Acli Terra a Sorbo Serpico (AV)
Si terrà mercoledì 26 novembre, a partire dalle ore 10.00. presso il Sorbolab di Sorbo Serpico, in Piazza San Rocco, l’8 Congresso provinciale di ACLI TERRA. l’associazione professionale promossa dalle ACLI che opera nel mondo rurale, in tutta Italia, a sostegno dello sviluppo dei territori e delle persone che li abitano.
Sono circa 2.000 gli agricoltori iscritti all’associazione che persegue obiettivi di promozione, tutela e rappresentanza degli operatori agricoli e promuove e attiva progetti e iniziative, anche attraverso accordi e convenzioni con altri soggetti sociali, Enti ed Istituzioni, per realizzare interventi di promozione a sostegno di quanti operano a diverso titolo nel mondo agricolo.
Numerosi i temi che saranno affrontati nell’assemblea congressuale: dalla efficacia della rappresentatività degli associati al potenziamento dei servizi, dalla difesa dell’ambiente alla qualità della vita, dalla garanzia alimentare e tutela della salute alla valorizzazione delle produzioni agricole, dalla valorizzazione delle colture autoctone alla commercializzazione a tutela degli interessi convergenti di produttori e consumatori.
Il Congresso sarà presieduto da Alfredo Cucciniello, Presidente provinciale delle ACLI di Avellino e si aprirà con i saluti del Sindaco di Sorbo Serpico, Teresa Fontanella, e di Francesco Melillo, responsabile di Sorbolab e Direttore dell’Impresa Sociale di Formazione professionale promosso dalle Acli, ovvero l’ Enaip.
La Relazione introduttiva sarà tenuta dal Presidente provinciale di Acli Terra, l’Ing. Rocco di Pietro; i lavori proseguiranno con il dibattito congressuale, al quale parteciperanno gli oltre trenta delegati e diversi invitati per interventi programmati, a partire da Antonio Capolupo, Responsabile degli sportelli CAA, Ivan Rizzitelli di Finezza Evo store, l’Ing. Pietro Caterini, dirigente scolastico e Preside dell’Istituto Tecnico Agrario “Francesco de Sanctis” , Giuseppe Pacifico Presidente regionale di Acli Terra e della Cooperativa Apooat e Giovanni Boccella di Confcooperative.
Il Congresso si chiuderà con l’elezione dei 5 delegati al Congresso Nazionale, che si svolgerà a Bologna nel mese di gennaio, e del Consiglio provinciale al quale sarà consegnato un rinnovato impegno per la formazione, l’assistenza, il patrocinio sociale, l’educazione all’imprenditorialità e alla cooperazione nonché il compito di implementare la gamma dei servizi, opere ed interventi a tutela di quella che rimane una risorsa preziosa per la nostra Irpinia.