Mastroberardino premiato da Federitaly

Il Cavaliere del Lavoro nominato Ambasciatore dell'eccellenza italiana

mastroberardinoIl Presidente di Mastroberardino Agricola, Cavaliere del Lavoro Professor Piero Mastroberardino, è stato insignito dell’Onorificenza di “Ambasciatore dell’Eccellenza Italiana nel Mondo”.

Il prestigioso riconoscimento è stato deliberato dalla Commissione di Federitaly, Federazione d’imprese per la tutela e la promozione del Made in Italy presieduta da Carlo Verdone, su proposta del Presidente Onorario Maurizio Marinella.

Si legge nella motivazione che l’onorificenza è stata conferita “per il ruolo esemplare svolto nella promozione e nella tutela della grande tradizione enologica italiana”, che la storia personale del Cavalier Mastroberardino e della sua famiglia “rappresentano una delle pagine più luminose dell’imprenditoria italiana, capace di custodire il passato con lo sguardo rivolto al futuro. Il nome Mastroberardino è oggi sinonimo di eccellenza, cultura e italianità. È questa l’eredità che il Premio Federitaly intende celebrare: l’esempio di chi, attraverso il lavoro, la passione e la visione, ha reso il vino non solo un prodotto, ma un simbolo universale di bellezza e identità”.

La cerimonia di consegna dell’onorificenza si terrà il prossimo 26 novembre 2025 presso la Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del Ministro Adolfo Urso, del Presidente Carlo Verdone, di autorità istituzionali, rappresentanti del mondo produttivo e dei protagonisti del Made in Italy nel mondo.

Di seguito l’elenco dei premiati: 

- Diego Della Valle, fondatore del gruppo Tod’s; 

- Ottavio Missoni Jr., MISSONI; 

- Gerardo Cavaliere e Margherita Cardelli, founders di Giuliva; 

- Mariangela Oliveri, OLIVERI; 

- Patrizia Mirigliani, patron di Miss Italia; 

- Pierluigi Paracchi, Genenta Science (per la scienza); 

- Stefano Zavattoni (per la cultura); 

- Piero Mastroberardino, presidente di Mastroberardino Agricola (per l’enogastronomia)

- Gianfranco Vissani (per l’enogastronomia)

Source: www.irpinia24.it