Accordo sulle nuove norme per la capacità ferroviaria
La Commissione europea accoglie con favore l’accordo politico raggiunto ieri sul regolamento relativo all’uso della capacità di infrastruttura ferroviaria. Le tratte ferroviarie dell’UE sono sempre più congestionate e costose da costruire. Il nuovo regolamento ne ottimizzerà l’uso, migliorerà il coordinamento transfrontaliero, ridurrà i ritardi e, in ultima analisi, attirerà un maggior numero di passeggeri e [...]
La Commissione avanza verso lo “spazio Schengen militare”
Per facilitare una circolazione più rapida e agevole di truppe, attrezzature e mezzi militari in tutta Europa, la Commissione europea e l’Alta rappresentante intensificano la prontezza alla difesa, concentrandosi sulla preparazione, con un pacchetto sulla mobilità militare consistente in un nuovo regolamento sulla mobilità militare e una comunicazione congiunta. La Commissione mira inoltre a promuovere l’innovazione dirompente nel settore militare [...]
Gli appuntamenti giubilari della Chiesa di Nola (NA)
Nell’ultimo tratto del cammino giubilare la Chiesa di Nola sceglie di vivere due appuntamenti, nel segno della speranza, con i giovani e gli ammalati dell’ampio territorio diocesano. Coordinato dall’équipe di Pastorale giovanile, venerdì 21 novembre, a Torre Annunziata, si terrà il Giubileo diocesano dei giovani: una serata di meditazione, confronto, sulle orme di Maria e Elisabetta che culminerà [...]
“Lotta senza quartiere”
“Gli episodi emersi nelle ultime settimane confermano ciò che Confeuro denuncia da tempo: l’Italian sounding è un fenomeno pericoloso, illegale e profondamente dannoso per le nostre aziende agricole.” Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, Confederazione Agricoltori Europei, sottolineando come la contraffazione e l’evocazione indebita delle produzioni italiane continuino a sottrarre valore e credibilità [...]
I Misteri di Napoli nella Chiesa Museo della Tipografia
Sorge nel cuore antico di Napoli, tra i Decumani dove il tempo sembra fermarsi: è la chiesa di Santa Maria della Vittoria e Santissima Trinità all’Anticaglia il cuore del terzo tour de I Misteri di Napoli, il programma di visite guidate della fondazione Il Canto di Virgilio proposto nella rassegna Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni, ideata e [...]
Cesinali (AV), abusivismo edilizio
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Forino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, a seguito di attività di controllo inerente alla lotta all’abusivismo edilizio, hanno denunciato una persona, ritenuta responsabile di violazioni in materia di urbanistica e di edilizia. In particolare, i Carabinieri hanno accertato che un 35enne del posto, ha realizzato, nel fondo [...]
Napoli Centrale, modifiche ai treni
Dalle ore 23.00 di venerdì 21 novembre alle ore 15.00 di domenica 23 novembre per consentire nuovi lavori di manutenzione programmata nella stazione di Napoli Centrale sarà modificato il programma di circolazione di alcuni treni del Regionale di Trenitalia. In particolare, alcuni treni del Regionale delle relazioni Napoli Centrale – Roma Termini (via Formia), Napoli Centrale-Cancello-Caserta e Napoli Centrale [...]
“Io sono una creatura – L’arte di rinascere”
Il 25 novembre, nel Castello Marchionale di Taurasi, prende vita “Io sono una creatura – L’arte di rinascere”, un incontro dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. «La rinascita non è un miracolo: è una comunità che decide, all’unisono, di spezzare il silenzio e diventare voce, luce e riparo per ogni donna ferita.» [...]
UE indaga sul cloud
La Commissione europea ha avviato tre indagini di mercato sui servizi di cloud computing a norma del regolamento sui mercati digitali. Due indagini di mercato valuteranno se Amazon e Microsoft debbano essere designate come gatekeeper per i loro servizi di cloud computing Amazon Web Services e Microsoft Azure, ai sensi del regolamento sui mercati digitali. In altre parole, si valuterà se esse fungano [...]
Fisciano (SA), evento dantesco
Giovedì 20 novembre, alle 09:30, presso il Campus di Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno (Aula Nicola Cilento), sarà presentato in anteprima il Commento alla Divina Commedia di Mario Aversano (Rubbettino Editore, 2025), dantista di fama internazionale. Frutto di oltre cinquant’anni di studi e ricerche da parte dell’Autore, il Commento si fonda su una profonda analisi [...]