Nuovo Campus Sportivo a Monteforte (AV)

Giulia Valentino: "Traguardo importante e grande opportunità di crescita"

Giulia Valentino 2L’inaugurazione del nuovo Campus sportivo rappresenta un momento molto atteso dai montefortesi. Non posso che essere soddisfatta del completamento di un intervento, fortemente voluto dalla passata amministrazione, che mi ha vista impegnata in prima linea con gli allora consiglieri comunali Angelo Damiano e Gianvito Della Bella”. Giulia Valentino, candidata sindaco della lista “Noi per Monteforte”, si prepara così all’appuntamento di lunedì mattina alle 10, con il taglio del nastro della nuova struttura, frutto di una mirata opera di riqualificazione e rigenerazione di spazi e strutture del vecchio impianto di via Nazionale.

Un intervento di circa 2 milioni di euro che ha visto realizzare la manutenzione straordinaria e il completamento dei servizi di quello che è diventato un centro all’avanguardia, capace di ospitare competizioni sportive di calcio, calcetto, basket, tennis e pallavolo, sia a livello regionale che nazionale.

I lavori, effettuati con i fondi ministeriali, il finanziamento regionale “Arus”, il credito sportivo e la Cassa Depositi e Prestiti sono consistiti nella messa a norma di percorsi, accessi e vie di esodo, adeguamento funzionale delle tribune e degli spogliatoi, realizzazione di servizi igienici per le tifoserie, efficientamento impianto d’illuminazione dei campi di calcio, completamento e ampliamento palestra, rifacimento tappeto in erba sintetica e messa a punto dell’impianto di irrigazione.

“Sarà un punto di riferimento per i nostri ragazzi, ma non solo. Il nuovo Campus – rilancia Giulia Valentino – destinato a ospitare gare e competizioni anche di respiro nazionale, alimenterà un movimento sportivo importante con ricadute positive sulle imprese e le attività commerciali della nostra comunità. Per la nostra Monteforte si aprono prospettive di sviluppo interessanti che, una volta eletti, sapremo gestire al meglio per avviare un processo di crescita economica e sociale”.

Grande attenzione è stata rivolta anche agli impianti elettrico, idraulico e di riscaldamento e alla pavimentazione delle aree da gioco, di quelle perimetrali e dei servizi igienici. L’impianto di illuminazione della superficie di gioco è dotato di un sistema di sicurezza capace di intervenire automaticamente in caso di interruzione dell’energia di rete. In tutti i locali, poi, un moderno meccanismo di ventilazione ridurrà vapori e condensa.

Il progetto è stato redatto dall’architetto Antonio Ressa e dall’ingegnere Fabio Gramaglia, seguito nelle varie fasi dall’ingegnere Feo e dall’architetto De Maio, e realizzato dalla ditta Intec Service srl. 

Continua, intanto, il tour di “Noi per Monteforte” nei quartieri cittadini. Domani, sabato 15 novembre, è previsto un doppio incontro: alle 15.30 in località Borgo e alle 16.30 in località Molinelle. Domenica 16 novembre altro duplice appuntamento: alle 11.00 in piazza Umberto I e alle 15.30 nel piazzale del centro Fenestrelle di via Aldo Moro.

Source: www.irpinia24.it