Home » 2025 » novembre » 14

Feg, oltre l’80% torna al lavoro

Feg, oltre l’80% torna al lavoro

Secondo una relazione pubblicata oggi dalla Commissione europea, più di otto lavoratori licenziati su dieci (81%) hanno trovato un nuovo lavoro entro 18 mesi dal ricevimento del sostegno del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG).  L’ultima relazione biennale di attività del FEG ha evidenziato il ruolo chiave del fondo nell’aiutare i lavoratori licenziati a riqualificarsi [...]

Ue, consultazione sui diritti delle persone con disabilità

Ue, consultazione sui diritti delle persone con disabilità

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere i pareri di tutta la società civile su come rafforzare la strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030. Dal 2021 sono emerse nuove sfide e opportunità per le persone con disabilità. I cambiamenti sociali post-pandemia e i rapidi sviluppi tecnologici sono tra i fattori che incidono [...]

Pompei (NA), Quantum Nexus

Pompei (NA), Quantum Nexus

Nell’antico cuore del passato, Pompei, si progetta il futuro. I nuovi scenari scientifici per la vulcanologia, la finanza e le comunicazioni, prefigurati dalla Seconda rivoluzione della fisica quantistica, sono stati tra i temi principali del convegno Quantum Nexus – Timeless  Entanglement, che si è svolto all’Auditorium del Parco Archeologico di Pompei, organizzato dall’Associazione Eudora presieduta dai fisici Berardo Ruggiero (Cnr-Isasi) e [...]

Trenitalia, modifiche linee ferroviarie

Trenitalia, modifiche linee ferroviarie

Dalle ore 00:01 del 25 novembre alle ore 04:00 del 5 dicembre 2025 la circolazione ferroviaria subirà variazioni d’orario o cancellazioni per lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) connessi al nuovo itinerario della nuova linea AV/AC Napoli-Bari.  INTERCITY In alcuni giorni il treno Intercity Notte 798 della relazione Salerno-Torino segue [...]

Efficientamento energetico a Palazzo Portoghesi

Efficientamento energetico a Palazzo Portoghesi

Sono partiti i lavori per l’adeguamento energetico di una delle strutture più belle ed importanti di Grottaminarda, centrale per la vita politica e sociale della comunità: Palazzo Portoghesi, sede, tra le altre cose, della Sala Consiliare “Sandro Pertini”.  L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Marcantonio Spera grazie ad un cospicuo finanziamento di 260mila euro nell’ambito del [...]

Linea AV/AC Napoli–Bari

Linea AV/AC Napoli–Bari

Nuovo avanzamento per la linea ferroviaria AV/AC Napoli–Bari: è stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Cantone, completando lo scavo della quinta delle sette gallerie previste sulla tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano, in provincia di Benevento. La galleria Cantone, situata tra i comuni di San Lorenzo Maggiore e Guardia Sanframondi, si estende per [...]

PMI Day 2025

PMI Day 2025

Si è svolta oggi, 14 novembre 2025, in contemporanea su tutto il territorio nazionale, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, promossa da Piccola Industria di Confindustria, insieme alle Associazioni territoriali di Confindustria. Giunta alla sua sedicesima edizione, in Irpinia l’iniziativa continua a crescere e a rinnovarsi, coinvolgendo quest’anno oltre 25 imprese, 12 Istituti scolastici e [...]

Afragola (NA), Reading poetico

Afragola (NA), Reading poetico

L’associazione culturale l’Artefatta, presieduta dalla professoressa Carmina Esposito, mercoledì prossimo 19 novembre ospiterà il poeta e scrittore Enrico Fagnano, che terrà nella biblioteca comunale di Afragola (via Firenze, 33) un reading dal titolo “Il giorno senza le ore-racconti e poesie”. L’appuntamento è per le ore 17.00. Sono previsti i saluti iniziali del sindaco, Antonio Pannone, [...]

Eccellenze e Tradizioni in Irpinia

Eccellenze e Tradizioni in Irpinia

Si avvia a conclusione il programma di eventi “Eccellenze e Tradizioni”, promosso dalla Regione Campania per valorizzare i territori e le produzioni locali. Dopo le tappe di Castel Baronia e Carife, il viaggio tra i sapori e le storie dell’Irpinia si chiuderà a Serino il 18 novembre. A Castel Baronia l’iniziativa “L’oro della Baronia e il sogno di Angelica” ha visto prima il [...]

Napoli, cinema per la Pace

Napoli, cinema per la Pace

Il primo premiato dell’edizione 2025 del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli è “Little Syria”, di di Madalina Rosca e Reem Karssli (Germania, Portogallo, Romania, 80’). La storia di tre rifugiati siriani in Europa, in fuga dopo la Rivoluzione, si aggiudica il “Premio per la Pace” che da cinque anni l’Ambasciata Svizzera in [...]

Pagina 1 di 212