Un dono prezioso per la memoria di Terranova

Un negativo del 1914 dona storia e identità al borgo

terranovaUn dono prezioso per la memoria di Terranova, che ha ricevuto in dono un negativo fotografico del 1914, raffigurante l’immagine dei Santi Medici Cosma e Damiano, grazie al quale la comunità si riempie di storia e di cimeli importanti del passato, dove anche i cittadini mai hanno perso il legame con i propri cari e la propria terra, seppur lontani dalla terra natia. 

L’Assessore Comunale Amato Iuliano, curatore della mostra storica-fotografica e del Calendario del Santuario, ha ricevuto il dono all’interno della mostra il negativo originale e lo sviluppo dell’immagine dei Santi, accogliendo e ringraziando personalmente la persona che ha voluto fare questo bel gesto per la comunità. 

Racconta così Amato Iuliano, della visita ricevuta:

“Desidero ringraziare di cuore la persona che, a nome di Carlo Fogliese, ha generosamente donato alla mostra storica-fotografica di Terranova da me curata un raro negativo su vetro datato 1914, accompagnato da una riproduzione fotografica incorniciata, realizzata proprio a partire da quel negativo.

Un gesto di grande sensibilità e amore per la storia del nostro piccolo borgo, che contribuisce in modo significativo alla conservazione e alla condivisione della nostra memoria collettiva.

Come promesso nel precedente post pubblicato su “La Piazza di Terranova”, ho voluto omaggiare il donatore con una penna da me realizzata appositamente per l’occasione, come piccolo segno di gratitudine per questo atto di generosità.

Grazie, ancora una volta, per aver scelto di condividere questo pezzo di storia con tutta la comunità.”

L’Assessore del comune di Arpaise Amato Iuliano, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, ringrazia.

Source: www.irpinia24.it