Avanza l’allargamento UE

Nuovi progressi per i Paesi candidati

image001 (1)La Commissione europea ha adottato oggi il suo pacchetto annuale sull’allargamento, che presenta una valutazione globale dei progressi compiuti dai partner dell’allargamento negli ultimi dodici mesi. Il pacchetto di quest’anno ribadisce che lo slancio verso l’allargamento è in cima alle priorità dell’UE. Esso conferma inoltre che l’adesione di nuovi Stati membri è un traguardo sempre più vicino. Mantenere la coerenza e seguire un approccio basato sul merito è fondamentale per il successo dell’adesione all’UE. Montenegro, Albania, Ucraina, Repubblica di Moldova, Serbia, Macedonia del Nord, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Turchia e Georgia proseguono i rispettivi percorsi verso l’adesione all’UE.

Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha dichiarato: “Siamo più impegnati che mai a trasformare l’allargamento dell’UE in realtà. Perché un’Unione più grande significa un’Europa più forte e più influente sulla scena mondiale. Ma l’allargamento è un processo basato sul merito. Il nostro pacchetto fornisce raccomandazioni specifiche a tutti i nostri partner. E a tutti diciamo: L’adesione all’UE è un’offerta unica. Una promessa di pace, prosperità e solidarietà. Con le giuste riforme e una forte volontà politica, i nostri partner possono cogliere questa opportunità.”

Le valutazioni, accompagnate da raccomandazioni e orientamenti sulle priorità di riforma, forniscono ai partner dell’allargamento una tabella di marcia verso l’adesione all’UE. La Commissione mantiene il suo pieno impegno a sostenere i futuri Stati membri in questo percorso. La graduale integrazione degli aspiranti membri nel mercato unico rafforza i legami con l’Unione già prima della loro adesione. Poiché l’allargamento costituisce un chiaro obiettivo politico nell’ambito di questo mandato, la Commissione si impegna a garantire sia la preparazione degli aspiranti membri sia la preparazione dell’UE ad accoglierli.

 

Source: www.irpinia24.it