Città di Murales e Arte Urbana ad Arpaise (BN)

Venerdì 26 settembre 2025 l’Amministrazione di Arpaise, nel Consiglio Comunale premesso che l’arte urbana rappresenta un importante strumento di rigenerazione degli spazi, di inclusione sociale e di valorizzazione del patrimonio cittadino; la realizzazione di murales e di altre opere di street art, se regolamentata in modo organico, può costituire un’occasione di riqualificazione urbana, di contrasto [...]
BITUS 2025 a Napoli

Dal 1° al 3 ottobre 2025, la Città della Scienza di Napoli ospita la quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe (BITUS), punto di riferimento per l’innovazione didattica, la creatività giovanile e le nuove prospettive educative. Il Comitato Regionale Unpli Campania sarà presente con due desk espositivi dedicati [...]
Gestione commissariale del Comune di Avellino

Come è noto la gestione commissariale dall’atto del suo insediamento ha preso in esame la situazione finanziaria del Comune, al fine di rispettare gli impegni assunti con il piano pluriennale di riequilibrio e con “il Patto per Avellino” sottoscritto con il Governo. In tale contesto è stata esaminata, tra l’altro, anche la gestione dell’Azienda Città [...]
Capitale Italiana del Dono 2025

Nel 2025, in occasione dei 10 anni della Legge 110/2015 che istituisce la Giornata del Dono (4 ottobre), i territori di Irpinia e Sannio ricevono un prestigioso riconoscimento: diventano la Capitale Italiana del Dono, prima volta assoluta per la Campania. Pietrelcina (BN) ospiterà quattro giornate di eventi – il 2, 3, 4 e 24 ottobre [...]
Avellino – “Il dilemma degli eventi sbagliati”

Arriva ad Avellino Il dilemma degli eventi sbagliati di Luciano Valentino (Balzano Editore), romanzo giallo che intreccia memoria, mistero e storia attorno alla strage di Ustica. Dopo le tappe alla Biblioteca Nazionale di Cosenza e al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, il volume sarà presentato venerdì 3 ottobre alle ore 18:00 presso il Mondadori Bookstore di Avellino. [...]
Via Barricella nel DUP, al via la progettazione

Seduta del Consiglio comunale, ieri sera, a Palazzo Portoghesi. Approvati tutti gli argomenti all’ordine del giorno senza alcun voto contrario, solo qualche astensione. In apertura la Presidente del Consiglio comunale, Virginia Pascucci, ha rinnovato gli auguri al Maresciallo di Polizia Municipale, Saverio Mustone, andato in pensione. Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, il Consiglio [...]
Mese europeo della cibersicurezza 2025

Inizia oggi il mese europeo della cibersicurezza, una campagna annuale di sensibilizzazione che offre orientamenti pratici ai cittadini dell’UE per rimanere al sicuro online. Quest’anno l’attenzione si concentra sulla lotta al phishing, il metodo più comunemente utilizzato per violare la sicurezza dei dispositivi digitali. Attualmente il 60% degli attacchi informatici inizia con il phishing, un tentativo di [...]
Nuovo Bauhaus europeo

La Commissione europea ha annunciato i 22 vincitori dei premi del nuovo Bauhaus europeo 2025. Per il quinto anno consecutivo, i premi del nuovo Bauhaus europeo vanno a progetti e iniziative di eccellenza che combinano sostenibilità, inclusione ed estetica, dimostrando come la vita delle persone e delle comunità possa arricchirsi grazie a cultura e tecnologia, innovazione e design. [...]
Cantieri di Narrazione per i giovani dell’Irpinia

Combattere la povertà educativa e offrire nuove opportunità per imparare, crescere e scoprire i propri talenti: è questo l’obiettivo del progetto “Cantieri di Narrazione”, finanziato nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) grazie ai fondi europei NextGenerationEU. A guidare l’iniziativa è’ETS SANNIOIRPINIA LAB APS, capofila di una rete che comprende anche l’APS Giovanimentor [...]
Caleidoscopio Italia al Museo Irpino

Ottavo appuntamento con l’arte contemporanea al Museo Irpino, nell’ambito della rassegna Un anno di mostre al Museo, ideata e promossa dall’Amministrazione Provinciale di Avellino. La mostra è un’ulteriore tappa di un percorso iniziato cinque anni fa e teso ad indagare la dimensione caleidoscopica dei linguaggi visivi contemporanei. Del progetto Caleidoscopio scrive Andrea B. Del Guercio, [...]