Convegno sulle successioni a Pontecagnano (SA)

Blumatica e Accademia della Tecnica con esperti e geometri sul tema ereditario

sede collegio geometri di SalernoVenerdì 31 ottobre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, nella Sala Colosseo presso la sede di “Blumatica” in Via Carlo Mattiello 1 a Pontecagnano Faiano (SA), si terrà il convegno dal titolo “Professionisti delle Successioni: come ricostruire l’asse ereditario ed evitare errori”, organizzato da “Blumatica srl” con la collaborazione di “Accademia della Tecnica” e del Collegio dei Geometri e G.L. della Provincia di Salerno.

A partire dalle 14:30 si svolgeranno le procedure di registrazione dei partecipanti, cui seguirà, alle ore 15:00, l’apertura dei lavori con i saluti di benvenuto  da parte della Responsabile della Formazione Dott.ssa Maria Grazia Savoia, del Presidente del Collegio Provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati di Salerno Geom. Gino Parisi, del Vice Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Geom. Ezio Piantedosi e del Consigliere del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Geom. Maria Alfiero

Seguiranno le relazioni a cura degli esperti del settore. Il primo tema che verrà affrontato è quello de “La successione, l’eredità e il legato: successione testamentaria e non testamentaria, distinzione tra eredità e legato, effetti della rinuncia all’eredità sulle quote” a cura del relatore Dott. Notaio Carlo Carbone dello Studio Notarile Carbone, esperto in materia di successioni ereditarie.  

Altro argomento di discussione con conseguenti approfondimenti riguarda i casi di studio e gli esempi pratici che saranno affrontati attraverso l’utilizzo del software Blumatica “SuccessOne”, sul quale relazionerà Sergio Schettini, responsabile di Ricerca e Sviluppo – Area Formazione Blumatica. A conclusione degli interventi, i partecipanti all’evento potranno formulare domande ai relatori per ricevere delucidazioni sui temi trattati, cui seguirà un dibattito con ulteriori approfondimenti.  

A nome mio e dell’intero Collegio che mi pregio di rappresentare – ha dichiarato il Presidente Parisi - desidero ringraziare Blumatica per l’organizzazione di questo importante convegno sulle successioni, un evento molto utile per la nostra categoria. Questo incontro rappresenta un’occasione preziosa per migliorare le competenze e rafforzare la professionalità al servizio dei beneficiari di una eredità, che si trovano ad affrontare questioni delicate e tecniche, caratterizzate da svariate dinamiche e complessità. Rivolgo, inoltre, un sentito ringraziamento ai relatori che interverranno, portando le loro competenze e contribuendo in maniera costruttiva a un dibattito ricco di contenuti e spunti di riflessione”.

Ai Geometri e Geometri Laureati la presenza all’Evento consentirà l’acquisizione di 3 CFP. I partecipanti potranno effettuare il download del materiale didattico e dell’attestato di partecipazione direttamente sul sito Blumatica.

Source: www.irpinia24.it