Avellino marcia per la pace
I bambini in testa, seminiamo il loro futuro
 Avellino si prepara a un appuntamento di speranza.
Avellino si prepara a un appuntamento di speranza.
Venerdì 7 Novembre alle ore 18, partirà davanti alla villa comunale lato corso Vittorio Emanuele la Marcia “Dalla cura della terra alla semina della speranza”, un’iniziativa collettiva che unisce famiglie, scuole, agricoltori, parrocchie e associazioni per dire con forza la pace si costruisce ogni giorno, con gesti concreti e mani che si tendono, non con armi che dividono.
In testa al corteo ci saranno i bambini, perchè la pace appartiene a loro più che a chiunque altro.
Saranno i protagonisti della marcia, con i loro trattori giocattolo, biciclette e monopattini, a ricordare che ogni passo compiuto oggi è un seme piantato nel loro futuro.
Perchè l’impegno di chi partecipa non è il presente di qualcuno, ma per il futuro di tutti.
Il corteo attraverserà il cuore della città come un fiume di luce – con le torce dei cellulari accese, simbolo di speranza che illumina le coscienze.
L’arrivo sarà in Piazza Libertà, dove sarà presente un trattore, segno concreto del legame tra la cura della terra e la costruzione della pace.
Attorno a questo simbolo si terrà la foto collettiva della comunità, per testimoniare che da Avellino può partire un messaggio capace di attraversare ogni confine.
Gli organizzatori invitano i genitori a portare i propri figli in sicurezza (con caschi se usano bici o monopattini) e a partecipare con gioia, portando magari un oggetto simbolico – una spiga, un seme o una bandiera della pace – per rendere ancora più vivo e colorato il cammino.
“Serve essere in tanti, perchè la forza della marcia cresce con la partecipazione” – sottolineano i promotori – “ma anche chi cammina da solo compie un gesto di responsabilità che può toccare le coscienze. Chi resta a casa non va giudicato : vogliamo piuttosto valorizzare chi sceglie di esserci, chi decide di mettersi in cammino per seminare speranza e mostrare ai bambini che la pace non è una parola astratta, ma un impegno quotidiano”.
Difendere la pace, spiegano ancora, significa difendere la vita, il lavoro e la terra.
La guerra distrugge campi, comunità e futuro : la pace, invece, li fa germogliare.
Per informazioni e adesioni : insiemeavellinoirpinia@gmail.com
INFORMAZIONI LOGISTICHE
Data : venerdì 7 Novembre 2025
Orario : ritrovo ore 18, partenza dalla villa comunale, arrivo in piazza Libertà
Indicazioni : accendere la torcia del cellulare durante la marcia, portare oggetti simbolici della pace, bambini accompagnati in sicurezza
PROMOTORI DELLA MARCIA
Diocesi di Avellino, Agricoltori Avellinesi della Media Valle del Sabato, Insieme per Avellino e l’Irpinia, UNICEF Avellino, Archeoclub Avellino, Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare, Comunità Laudato Sì, Fondazione Rachelina Ambrosini, Lotta per la Vita, MIA (Movimento Irpino Antiviolenza), Avellino per il Mondo, EIP, Nui ra Ferrovia, Nui ra Ferrovia Young e Pax Christi Avellino.


 
							 Print
Print  PDF
PDF