Musicisti europei nella Napoli del Cinquecento
Convegno internazionale tra Avellino e Napoli 29-30 ottobre 2025
Avellino e Napoli ospiteranno il 29 e 30 ottobre 2025 il Convegno Internazionale di Studi “Una capitale di molti forestieri. Musicisti europei a Napoli nel Cinquecento”, promosso dal Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino nell’ambito del PNRR – Digital and International Arts through Augmented Reality and Research for Young Students (Artists).
Il convegno indagherà la produzione musicale dei maestri stranieri attivi nella Napoli del XVI secolo, i rapporti con le maestranze locali, la committenza e i luoghi della musica del Cinquecento. Studiosi di fama internazionale, provenienti da università e conservatori italiani e stranieri, si alterneranno nelle due giornate convegnistiche di Avellino e Napoli. Previsti anche concerti di musica antica con ensemble del Conservatorio.
L’iniziativa, curata dal prof. Luigi Sisto docente di Storia della Musica al Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, gode del patrocinio morale del MUR, della Regione Campania e della Provincia di Avellino, e del patrocinio scientifico di università e istituzioni musicali italiane e internazionali.