Ue: violazioni DSA per TikTok e Meta
Problemi su accesso dati e strumenti di moderazione dei contenuti
Oggi la Commissione europea ha constatato in via preliminare che sia TikTok che Meta hanno violato l’obbligo di concedere ai ricercatori un accesso adeguato ai dati pubblici ai sensi della legge sui servizi digitali. La Commissione ha inoltre constatato in via preliminare che Meta, sia per Instagram che per Facebook, ha violato l’obbligo di fornire agli utenti semplici meccanismi per notificare i contenuti illegali e di consentire loro di contestare efficacemente le decisioni di moderazione dei contenuti.
Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia
“Le nostre democrazie dipendono dalla fiducia. Ciò significa che le piattaforme devono responsabilizzare gli utenti, rispettare i loro diritti e aprire i loro sistemi al controllo. Il DSA rende questo un dovere, non una scelta. Con le azioni odierne, abbiamo ora pubblicato risultati preliminari sull’accesso dei ricercatori ai dati su quattro piattaforme. Stiamo facendo in modo che le piattaforme siano responsabili dei loro servizi, come garantito dal diritto dell’UE, nei confronti degli utenti e della società.”