“Se una notte in Irpinia un viaggiatore”

Al via il progetto culturale che ridisegna la mappa del territorio irpino

ArtistiPrende il via Se una notte in Irpinia un viaggiatore, la seconda edizione del progetto culturale che trasforma gli spazi pubblici irpini in palcoscenici di nuove narrazioni. La prima tappa del viaggio sarà La Festa dei Serpenti a Sorbo Serpico, dal 24 al 26 ottobre, in concomitanza con la tradizionale manifestazione dedicata alla castagna DOP del territorio.

Come nel celebre romanzo calviniano “Se una notte d’inverno un viaggiatore”, in cui ogni capitolo si interrompe lasciando il lettore in sospeso, questo percorso immagina sei luoghi irpini che tornano a nuova vita dopo una rigenerazione simbolica. Sono spazi centrali, sempre stati lì ma spesso attraversati nella quotidianità senza essere davvero vissuti: la cultura diventa lo strumento per riappropriarsene, per ritinteggiare simbolicamente la casa e portare aria fresca in luoghi già noti che cambiano forma attraverso le sperimentazioni artistiche.

Il viaggiatore attraversa l’Irpinia e scopre sei comuni che diventano altrettanti capitoli interrotti, ognuno con la propria storia da raccontare. Luoghi incompiuti che si rigenerano, spazi pubblici da riscoprire attraverso concerti, performance teatrali, talk, djset e allestimenti scenografici. Il racconto si snoda anche attraverso i tarocchi che reinterpretano i simboli dei comuni coinvolti, destinati a diventare opere di street art.

Il nome stesso di Sorbo Serpico racchiude la sua duplice anima: dal Sorbo, pianta diffusa nelle regioni mediterranee, e da Serpico, che deriva dal nome latino di persona Serpicus o da serpeus (serpente), in riferimento alla presenza di un antico luogo di culto dedicato a Serapide.

Il programma

Il programma artistico, curato da Elementi, trasformerà il centro storico (Via Umberto I) in un palcoscenico a cielo aperto:

Giovedì 24 ottobre, dalle ore 19:00 – RAIZ • NIVIRA • GRETA

Venerdì 25 ottobre, dalle ore 19:00 – MAKARDIA • ANRI’

Sabato 26 ottobre, dalle ore 12:00 – GALERA DE RUA • BUGLIONE WORLD SELECTA

Un weekend che celebra la tradizione della castagna DOP di Sorbo Serpico e, al contempo, inaugura un nuovo modo di abitare e vivere gli spazi pubblici del territorio irpino.

Source: www.irpinia24.it