61,5 milioni per l’industria pulita

Investimenti in tecnologie a zero emissioni e materie prime critiche fino al 2030

commisione europeaLa Commissione europea ha approvato un regime italiano pari a 61,5 milioni di € a sostegno di investimenti strategici per incrementare la capacità di produzione in linea con gli obiettivi del patto per l’industria pulita nella regione Emilia Romagna. Questa misura contribuirà alla transizione verso un’economia a zero emissioni nette. Il regime è stato approvato nel quadro della disciplina per gli aiuti di Stato a favore dell’industria pulita (CISAF) adottata dalla Commissione il 25 giugno 2025.

Nell’ambito del regime, l’aiuto assumerà la forma di sovvenzioni dirette, tassi di interesse agevolati e prestiti. Il regime sarà aperto a tutte le imprese che effettuano investimenti in Emilia Romagna aggiungendo capacità per la produzione delle tecnologie a zero emissioni nette elencate nell’allegato II della CISAF, nonché per la produzione dei principali componenti specifici di tali tecnologie. Il regime comprende anche aiuti per la produzione di materie prime critiche nuove o recuperate, necessarie per la produzione dei prodotti finali o dei principali componenti specifici. Gli aiuti potranno essere concessi fino al 31 dicembre 2030.

La Commissione ha constatato che il regime italiano è conforme alle condizioni stabilite dalla CISAF. In particolare, l’aiuto incentiverà la produzione di tecnologie pulite, nonché dei loro principali componenti specifici e delle relative materie prime critiche. La Commissione ha pertanto concluso che il regime è necessario e adeguato ad accelerare la transizione verso un’economia a zero emissioni nette e agevolare lo sviluppo di determinate attività economiche, che sono importanti per l’attuazione del patto per l’industria pulita. La Commissione ha infine ritenuto che il regime sia proporzionato, in quanto l’aiuto è limitato al minimo necessario e ha un impatto ridotto sulla concorrenza e sugli scambi tra Stati membri. Su queste basi la Commissione ha approvato il regime italiano in quanto conforme alle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato.

Maggiori informazioni sulla CISAF sono disponibili qui. La versione non riservata della decisione odierna sarà consultabile sotto il numero SA.118614 nel Registro degli aiuti di Stato sul sito web della DG Concorrenza della Commissione, una volta risolte eventuali questioni di riservatezza.

Source: www.irpinia24.it