“Alba”, storie di sofferenze e rinascita
Ad Avellino letteraria, il romanzo di Antonella Alari Esposito
Antonella Alari Esposito, ospite ad Avellino letteraria, sabato 25 ottobre alle 18, presso la sala del Palazzo Vescovile. La Rassegna giunta alla quinta edizione, è patrocinata da numerose istituzioni ed associazioni, tra cui il Comune, la Provincia la Diocesi di Avellino, l’Ordine dei Giornalisti della Campania, il Museo Irpino , il Conservatorio di Musica, Domenico Cimarosa e la Biblioteca Provinciale di Avellino. Un evento ricco ed imperdibile per gli amanti della letteratura, con tanti ospiti, musica, arte e poesia. La scrittrice e poetessa, Alari Esposito, presenta il romanzo “Alba”, questo il nome della protagonista. Una ragazza giovane alla ricerca di sé stessa e di qualche affetto smarrito a causa di esperienze dolorose.
Alba non è solo un nome, è rinascita, luce nuova che si accende nella sua vita e nella vita delle donne che incontra e racconta, grazie alla sua attività di giornalista e di creatrice di una straordinaria “libreria vivente”.
Dopo l’introduzione del direttore artistico, Annamaria Picillo, ed i saluti istituzionali di S.E.R. Monsignor Arturo Aiello, Vescovo di Avellino, e di Sirio Di Capua, presidente di Irpiniativogliobene ODV (organizzazione solidale), interverrà Stefano Vetrano, Dottore di ricerca. A dialogare con l’autrice Stefania Spisto, presidente de Il Quaderno edizioni. La serata sarà impreziosita da un intermezzo musicale con il duo Vincenzo Di Capua e Angelo Cappuccio, piano e chitarra. Interpretazione dei testi e voce narrante l’attrice, Anna Savelli. La serata sarà coordinata dalla giornalista Daniela Apuzza.