Incidenti stradali UE: 20.000 vittime nel 2024

La Commissione europea punta a "zero vittime" e premia le migliori iniziative di sicurezza

commisione europeaSecondo le statistiche pubblicate venerdì scorso dalla Commissione europea, nel 2024 19 940 persone hanno perso la vita in incidenti stradali in tutta l’UE. Si tratta di un calo del 2% rispetto al 2023, con un progresso lento ma continuo verso l’obiettivo “zero vittime” dell’UE di dimezzare le vittime della strada e i feriti gravi entro il 2030 e avvicinarsi al loro azzeramento entro il 2050.

La classifica generale dei tassi di mortalità per paese non è cambiata in modo significativo: nel 2024 Svezia (20 decessi per milione di abitanti) e Danimarca (24 per milione) continuano ad avere le strade più sicure nell’UE, mentre Romania (78) e Bulgaria (74) hanno fatto registrare i tassi di mortalità più elevati.

I dati provvisori per i primi sei mesi del 2025 mostrano tendenze contrastanti tra gli Stati membri. Mentre alcuni paesi come Grecia, Cechia, Romania e Slovacchia stanno dando segnali positivi con un calo dei decessi, altri si trovano ad affrontare nuove sfide. Questi primi indicatori sottolineano che la sicurezza stradale richiede una vigilanza e uno sforzo costanti. La Commissione continuerà a monitorare attentamente tali tendenze e a sostenere gli Stati membri nell’affrontare le preoccupazioni emergenti.

Apostolos Tzitzikostas, Commissario per i Trasporti sostenibili e il turismo, ha dichiarato: “Sebbene queste cifre mostrino progressi costanti, dobbiamo sempre ricordare che dietro ogni statistica vi sono famiglie e comunità che soffrono. Il fatto che lo scorso anno quasi 20,000 persone abbiano perso la vita in incidenti stradali è inaccettabile. La Commissione europea continuerà a sostenere tutti gli Stati membri nel rendere le strade più sicure. Ma si tratta di uno sforzo condiviso: i governi, l’industria e ciascun utente della strada hanno un ruolo da svolgere nel garantire che ogni viaggio si svolga e si concluda in sicurezza.

In tale contesto, sono stati annunciati i vincitori del premio “Eccellenza nella sicurezza stradale”. Le loro iniziative innovative contribuiscono all’obiettivo comune di migliorare la sicurezza stradale in Europa. 

Source: www.irpinia24.it