Grottaminarda (AV), avanti col Peba
Confronto con le associazioni su accessibilità e inclusione
Si è tenuta ieri pomeriggio nella Sala Giunta del Municipio di Grottaminarda, una nuova riunione per la redazione del Peba (Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche).
Presenti a questo secondo incontro gli amministratori, a cominciare dal Sindaco Marcantonio Spera, il progettista incaricato della redazione del Piano, il comandante della Polizia Municipale, tecnici comunali, ed i rappresentanti di oltre una decina di Associazioni attive sul territorio.
Particolarmente costruttiva la discussione sull’istituzione di un “Tavolo Permanente per l’Inclusione Sociale” riproposta dal Vicesindaco, Antonio Vitale che, in apertura, ha ribadito le motivazioni che hanno spinto l’Amministrazione comunale a dotarsi del Peba: il Piano diventa una sfida sia per rendere fruibili alle persone con disabilità gli spazi della città di Grottaminarda, sia per cercare di cambiare quella forma mentis che spesso produce un approccio sbagliato rispetto alla disabilità.
Tema, quest’ultimo, condiviso e ripreso dalle Associazioni presenti che hanno sottolineato come il Peba debba necessariamente essere uno strumento finalizzato a cambiare l’approccio alla disabilità e non rappresentare una pianificazione fine a sé stessa, ricordando come strutture pubbliche quali il Museo o il Castello, ad esempio, pur nella loro complessità visto che sono strutture antiche, dovrebbero prevedere soluzioni per una migliore accessibilità.
Il dibattito che ne è seguito è stato decisamente costruttivo, rispecchiando quello che è lo spirito della pianificazione che è efficace, ha spiegato il Progettista Alfonso Cogliano, quando consente a tutta la cittadinanza di poter avanzare proposte o segnalare criticità in termini di accessibilità.
L’incontro è stato quindi aggiornato ad una prossima seduta.