Nuovo Bauhaus europeo
Assegnati i premi 2025 per i progetti più sostenibili, inclusivi e belli
La Commissione europea ha annunciato i 22 vincitori dei premi del nuovo Bauhaus europeo 2025. Per il quinto anno consecutivo, i premi del nuovo Bauhaus europeo vanno a progetti e iniziative di eccellenza che combinano sostenibilità, inclusione ed estetica, dimostrando come la vita delle persone e delle comunità possa arricchirsi grazie a cultura e tecnologia, innovazione e design. L’urgente necessità di alloggi più sostenibili e a prezzi più accessibili è stata riconosciuta con un premio speciale.
Inoltre, per la prima volta quest’anno, 20 piccoli comuni hanno ottenuto il Boost for Small Municipalities (Spinta per i piccoli comuni). Ciò evidenzia il ruolo che queste comunità svolgono nel plasmare un futuro più sostenibile, inclusivo e bello. Questa nuova iniziativa è sostenuta da un progetto pilota del Parlamento europeo.
I premi sono stati assegnati nel corso di una cerimonia tenutasi il 30 settembre, durante la quale la Commissione ha inoltre presentato un concorso di design per studenti per il trofeo ufficiale del nuovo Bauhaus europeo 2026, invitando i giovani talenti a proporre un oggetto simbolico che incarni sostenibilità, bellezza e coesione. Gli studenti possono candidarsi entro il 31 gennaio 2026.