Sabato EcoCulturale

Letture per bambini e piantumazioni in Villa Comunale a Sant'Arpino (CE)

d8122330-48da-4459-aec3-34cfd0a494ccSabato 27 settembre, dalle ore 11:00, la Villa Comunale Domenico Cirillo ospiterà una mattinata dedicata alla cultura e alla natura. Grazie al dono di due librerie e di numerosi libri da parte di Generazione Atellane e di tanti cittadini, la Villa si trasformerà in uno spazio vivo dove leggere, incontrarsi e coltivare insieme la bellezza del vivere comune.

L’evento è aperto a tutti e prevede la piantumazione di semi – simbolo di cura e speranza – e un reading per i più piccoli a cura della dottoressa Anna Murolo.

“Piantare un seme significa credere nel domani. Questi piccoli gesti, insieme ai libri, ci ricordano che la cultura e l’ambiente non sono due mondi separati, ma due radici che si intrecciano e ci permettono di crescere come comunità,” ha dichiarato Aniello Di Santillo, sottolineando l’importanza di vivere e proteggere gli spazi verdi urbani.

A fargli eco, Rosario Pugliese: “Libri e natura hanno il potere di rendere il mondo più umano e le comunità più unite. Un seme piantato e un libro donato sono gesti semplici ma capaci di trasformare una città e di generare senso di appartenenza. La bellezza naturale e culturale deve diventare progetto condiviso di crescita e riscatto.”

“Ogni iniziativa che proponiamo nasce con l’obiettivo di far crescere la comunità, promuovere ciò che di bello abbiamo e provare ad aiutare il prossimo,” ha dichiarato Luigi Sorvillo di Eventart. “Abbiamo sempre lanciato appelli affinché tante associazioni partecipassero insieme, ma troppo spesso ci siamo ritrovati soli. Un’eccezione importante è stata quella di Generazione Atellane, a cui va il nostro sincero ringraziamento.”

A sottolinearlo anche Federica Oliva di Eventart: “Il nostro impegno nasce dalla convinzione che cultura e socialità siano strumenti di trasformazione reale. Portare eventi nei luoghi della città significa seminare fiducia e bellezza.”

Sulla stessa linea la dottoressa Anna Murolo, che guiderà il reading per i bambini: “La lettura in famiglia è un gioco che diverte, cresce e cura. Quando gli adulti leggono con i più piccoli, nascono ascolto, relazione e la possibilità di immaginare un futuro migliore.”

Un’occasione per leggere, piantare e prendersi cura insieme della città.

Source: www.irpinia24.it