L’Assedio di Compsa, V edizione a Conza (AV)
Il 27 e 28 settembre rievocazioni storiche, spettacoli teatrali e stand enogastronomici nel Parco Archeologico
L’Assedio di Compsa giunge alla quinta edizione. Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, la storia viene rievocata a Conza della Campania (AV) nell’area del Parco Storico e Archeologico. Un’occasione per visitare il suggestivo sito con l’aggiunta di spettacoli e iniziative. Sabato infatti c’è il percorso “Le storie della storia – La famiglia Gesualdo”, a cura de I Teatranti del Sipario in collaborazione con la Pro Loco di Calitri, Ztl Trio con voce narrante di Luciana Strollo. I Gesualdo, potentissima e nobile famiglia del ‘500 e ‘600, verranno raccontati in uno splendido itinerario all’aperto. Alle ore 10.00 si comincerà con i gruppi della mattina e alle 16.00 con i gruppi del pomeriggio.
Domenica 28 settembre, alle ore 18.00. la Compagnia teatrale Clan H presenta lo spettacolo originale “Ego Compsanus Sum – Publio Gavio”, regia di Lucio Mazza da un’idea di Gerardo Chiancone. L’appuntamento si terrà presso il Teatro Aperto di Piazza Croce, sempre nella zona del Parco Archeologico di Compsa. Verranno rievocati in forma teatrale gli eventi che hanno visto la crocifissione di Gavio Ponzio, cittadino compsano in Sicilia, per opera dello spietato Verre. Questa storia ha dato vita alla celeberrima opera di Cicerone: le Verrine. L’ingresso è gratuito a tutti gli appuntamenti. Per partecipare è comunque consigliato prenotare al 3495066133 o all’indirizzo di posta elettronica giovantuconzana@outlook.it.
A ridosso della zona eventi verranno inoltre allestiti stand di prodotti tipici irpini. La manifestazione è organizzata da Comune di Conza della Campania, Associazione Gioventù Conzana e Kampsa, nell’ambito del progetto ”Itinerari Irpini tra Cultura, Storia, Teatro e Tradizioni”, finanziato da FSC 2021/2027. DGR n. 229 del 29/04/2025. Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania. Periodo “giugno 2025 – dicembre 2025″. Avviso Pubblico D.D. n 200 del 12/05/2025.