Conferenza UE sul Patto Rurale

Esperti e stakeholder discutono la visione 2040 per aree rurali resilienti e connesse

commisione europeaIl 16 e il 17 settembre la Commissione europea e l’Ufficio di sostegno al patto rurale organizzano la conferenza “Empowering rural areas in multi-level governance processes” a Pecq, nei pressi di Kortrijk, in Belgio. Alle ore 15:00 del 16 settembre, il Vicepresidente esecutivo Fitto e il Commissario Hansen hanno aperto la conferenza, che comprende anche contributi chiave di parti interessate/esponenti di alto profilo delle istituzioni dell’UE e delle organizzazioni internazionali. L’evento riunisce la comunità del patto rurale per raccogliere idee volte a promuovere la visione rurale 2040, aggiornare il piano d’azione rurale e orientare le azioni del patto rurale e le politiche future.

Oltre 250 partecipanti sono invitati a stabilire una rete e produrre insieme idee per zone rurali più connesse, resilienti e prospere grazie a un piano d’azione rurale aggiornato previsto per l’inizio del 2026, come annunciato nella visione per l’agricoltura e l’alimentazione.

La conferenza sul patto rurale promette di svolgere un ruolo centrale nel dialogo politico che definirà le future politiche rurali, anche mediante otto sessioni tematiche interattive che affronteranno, tra gli altri, temi come la sostenibilità, la connettività digitale, la competitività, la resilienza e il diritto di rimanere. L’evento fornisce la piattaforma perfetta per condividere le pratiche migliori e rafforzare le reti rurali. Per maggiori informazioni, si prega di consultare la pagina della conferenza con l’ordine del giorno e il link per il webstreaming.

Source: www.irpinia24.it