Stellantis, UGL: confronto urgente con Filosa
"Riaprire il tavolo automotive al MIMIT e tutelare l’occupazione"
“L’UGL Metalmeccanici ha inviato una richiesta d’incontro urgente, insieme alle altre organizzazioni sindacali, all’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, per affrontare le problematiche legate alla presenza del Gruppo nel nostro Paese, alle strategie industriali, ai nuovi modelli e alle nuove motorizzazioni: è arrivato il momento di confrontarci direttamente con il nuovo AD per ottenere garanzie concrete sul futuro degli stabilimenti italiani e comprendere le reali prospettive industriali”.
Così dichiara il Segretario Nazionale UGL Metalmeccanici, Antonio Spera, sottolineando la necessità di un confronto chiaro e tempestivo, in quanto “il settore automotive vive una fase di trasformazione complessa, che rischia di avere ricadute pesanti non solo sui lavoratori diretti di Stellantis, ma anche sull’intera filiera dell’indotto, oggi duramente colpita e penalizzata dalle scelte politiche europee”. Per Spera “è altrettanto necessaria la riapertura immediata e contestuale del tavolo Automotive presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, così da avviare un percorso condiviso che metta al centro la salvaguardia occupazionale e il rilancio del comparto. Occorre intervenire con urgenza anche sugli strumenti di sostegno ai lavoratori, a partire da una revisione della cassa integrazione per transizione, che oggi riguarda migliaia di addetti del settore. Solo con il coinvolgimento e la collaborazione tra istituzioni, organizzazioni sindacali e azienda sarà possibile delineare strategie industriali solide e dare un futuro certo all’Automotive italiano”, conclude Spera.