RionArt, omaggio a Totò a Napoli
Presentazione di “Il Principe Poeta” il 15 settembre
La rassegna culturale “RionArt” ospiterà – LUNEDÌ 15 SETTEMBRE 2025 alle ore 18.30 negli spazi di PIAZZETTA TOTÒ nel cuore del RIONE ALTO di Napoli – Elena Anticoli de Curtis, nipote di Antonio de Curtis, il leggendario TOTÒ, con una presentazione speciale de “Il Principe Poeta”, volume che raccoglie, per la prima volta, tutte le poesie e tutti i testi delle canzoni del principe-poeta.
La presentazione si terrà negli spazi esterni della Libreria Mondadori di Via Onofrio Fragnito e si concluderà con un firma-copie di Elena de Curtis nella piazzetta dedicata a Totò.
L’incontro si inserisce nel più ampio quadro delle iniziative promosse dalla V MUNICIPALITÀ (VOMERO / ARENELLA) del COMUNE DI NAPOLI e vedrà la partecipazione e l’intervento speciale di Clementina Cozzolino, presidente della V MUNICIPALITÀ del capoluogo partenopeo.
La presentazione del libro sarà moderata dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa e vedrà, inoltre, la partecipazione della giornalista Rossella Giaquinto, volto di Salute & Benessere e Vice Direttore di Nano TV.
Saranno presenti, inoltre, il dottor Claudio D’Angelo, Consigliere con Delega alla Cultura, il dottor Giulio Delle Donne, Consigliere, e il dottor Amleto De Vito, Consigliere della VIII Municipalità di Napoli.
A chiusura dell’evento, Elena De Curtis riceverà dalla V Municipalità del Comune di Napoli un riconoscimento per il suo impegno e in ricordo dell’amatissimo Principe Poeta.
La presentazione in omaggio al ‘Principe della Risata’ nasce in collaborazione con la Libreria Mondadori di Via Onofrio Fragnito (Rione Alto) e con il Bar Smile di Piazzetta Totò.
Il libro riscopre l’intero corpus poetico e letterario del grande Totò, attraverso poesie e testi di canzoni riprese dagli archivi originali e di alcuni inediti. Il volume edito da Colonnese è curato dalla stessa Elena Anticoli de Curtis con Virginia Falconetti e la sua prima edizione è stata pubblicata nel 2018, riscuotendo un grandissimo successo di pubblico e di critica.
In questo libro prezioso, le poesie del principe Totò sono presentate attraverso microaree tematiche e le canzoni sono arricchite da materiale iconografico d’epoca.
“Il Principe Poeta” è anche un libro multimediale: consente, infatti, attraverso un QR code, di ascoltare la voce del Principe della Risata.
Una presentazione da non perdere, che rende memoria e omaggio a una delle figure più celebri e amate d’Italia.