Irpinia Terra di Mezzo

Weekend di flamenco e tradizioni enogastronomiche a Torrioni (AV)

SALOTTO TORRIONIIl borgo di Torrioni si prepara ad accogliere il secondo appuntamento di “Irpinia Terra di Mezzo – V edizione incontra il Sannio”, la manifestazione culturale che celebra l’incontro tra tradizioni mediterranee, realizzata in collaborazione con il prestigioso Festival Sete Sóis Sete Luas giunto alla sua 33ª edizione.

Il weekend del 6-7 settembre 2025 vedrà protagonista la Piazzetta Giuseppe Lombardi con un programma che spazia dalla danza flamenca alle eccellenze enogastronomiche del territorio irpino.

Si comincia sabato 6 settembre, alle ore 21:00, sera in cui il pubblico potrà assistere gratuitamente (fino ad esaurimento posti) a uno spettacolo di flamenco con Jesús Gil Fernández, bailaor e coreografo proveniente dall’Andalusia, accompagnato da David Bastidas Mesas e Jose Almarcha.

L’esibizione promette di regalare «un momento di rara intensità artistica», fondendo danza e musica in un equilibrio perfetto tra sperimentazione e identità culturale. Come sottolineano gli organizzatori: «Nel Mediterraneo, la musica è un ponte che unisce le sponde, intrecciando lingue, ritmi e anime diverse. Un incontro di culture che si riconoscono nel battito universale della tradizione».

I salotti enogastronomici: viaggio tra i sapori mediterranei

Domenica 7 settembre, dalle ore 18:30, i locali della Piazzetta Giuseppe Lombardi ospiteranno i “Salotti Enogastronomici”, un’esperienza culinaria dedicata alla scoperta delle tradizioni gastronomiche di Torrioni e dei sapori mediterranei.

L’evento, a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria, si articolerà in tre turni da 25 persone ciascuno (ore 18:30, 20:00 e 21:30), per un totale di 75 partecipanti. Il menù prevede specialità che sposano le tipicità locali con influenze mediterranee: rape e patate con colatura di provola e polenta, tortilla spagnola con cipolla e patate, e castagnaccio con salsa alla vaniglia.

La serata vedrà protagonista l’artista itinerante Ilaria Scarano e, dalle ore 23:00, spazio ai percorsi sensoriali con degustazione di primi piatti, aperta a tutti senza necessità di prenotazione.

La scelta di Torrioni come location non è casuale: il borgo, definito “sospeso tra storia e natura”, rappresenta uno degli areali più votati per la produzione del Greco di Tufo DOCG e custodisce la memoria longobarda del territorio. Un luogo che incarna il legame profondo tra terra, sapori e tradizioni che caratterizza l’identità irpina.

Informazioni pratiche

  • Luogo: Piazzetta Giuseppe Lombardi, Torrioni (AV)
  • Orario: ore 21:00
  • Ingresso: gratuito fino ad esaurimento posti

Salotti Enogastronomici del 7 settembre:

  • Prenotazioni obbligatorie via WhatsApp: 331 900 0565
  • Specificare: nome, cognome, numero persone
  • Posti limitati: 75 persone totali

Il progetto “Irpinia Terra di Mezzo V edizione incontra il Sannio” è finanziato nell’ambito dell’Accordo per la coesione della Regione Campania, con delibera CIPESS n.70/2024, Area tematica 06 Cultura.

Source: www.irpinia24.it