Consultazione UE su trasparenza e IA generativa
Verso orientamenti e codice di buone pratiche per l’etichettatura dei contenuti AI
 La Commissione europea aiuterà i deployer e i fornitori di sistemi di intelligenza artificiale (IA) generativa a rilevare ed etichettare i contenuti generati o manipolati dall’IA. Ciò contribuirà a garantire che gli utenti siano informati quando interagiscono con un sistema di IA. A tal fine la Commissione ha avviato una consultazione per elaborare orientamenti e un codice di buone pratiche sugli obblighi di trasparenza in materia di IA, sulla base delle disposizioni del regolamento sull’intelligenza artificiale.
La Commissione europea aiuterà i deployer e i fornitori di sistemi di intelligenza artificiale (IA) generativa a rilevare ed etichettare i contenuti generati o manipolati dall’IA. Ciò contribuirà a garantire che gli utenti siano informati quando interagiscono con un sistema di IA. A tal fine la Commissione ha avviato una consultazione per elaborare orientamenti e un codice di buone pratiche sugli obblighi di trasparenza in materia di IA, sulla base delle disposizioni del regolamento sull’intelligenza artificiale.
Il regolamento sull’IA obbliga i deployer e i fornitori di IA generativa a informare le persone quando interagiscono con un sistema di IA o sono esposte a sistemi di riconoscimento delle emozioni o di categorizzazione biometrica e a contenuti generati o manipolati da un sistema di IA.
La Commissione invita i fornitori e i deployer di modelli e sistemi di IA interattivi e generativi e di sistemi di categorizzazione biometrica e di riconoscimento delle emozioni, le organizzazioni del settore pubblico e privato, gli esperti del mondo accademico e della ricerca, i rappresentanti della società civile, le autorità di controllo e i cittadini a condividere le loro opinioni entro il 2 ottobre 2025.
La consultazione è accompagnata da un invito a manifestare interesse aperto fino al 2 ottobre, affinché le parti interessate partecipino all’elaborazione del codice di buone pratiche.
Il regolamento sull’IA, entrato in vigore il 1° agosto 2024, promuoverà lo sviluppo e la diffusione dell’IA nell’UE in modo responsabile e affidabile. Gli obblighi di trasparenza si applicheranno a decorrere dal 2 agosto 2026.
Per maggiori informazioni sugli orientamenti e sul codice di buone pratiche consultare il link.


 
							 Print
Print  PDF
PDF