Home » 2025 » agosto(Pagina 6)

Grottaminarda (AV) : Stretta contro l’abbandono rifiuti

Grottaminarda (AV) : Stretta contro l’abbandono rifiuti

Il Comune di Grottaminarda si attrezza per potenziare il sistema di videosorveglianza e mettere in campo azioni sanzionatorie nei confronti dei cittadini irrispettosi che abbandonano i rifiuti. Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato un Decreto Legge che inasprisce pene e sanzioni per reati ambientali e per l’abbandono dei rifiuti. «Abbiamo potenziato il sistema di [...]

Crisi idrica in Irpinia

Crisi idrica in Irpinia

Il Comitato “Uniamoci per l’Acqua” denuncia con forza lo stato critico della situazione idrica in Irpinia, confermata anche dal più recente report ufficiale dell’Osservatorio Permanente del Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale (riunione del 29 luglio 2025). Le province di Avellino e Benevento risultano tra le più colpite a livello nazionale. Le sorgenti principali che alimentano il [...]

Lex Start è realtà

Lex Start è realtà

Hanno dato voce a una generazione. L’hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge “Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania”, elaborata a gennaio del 2024 nell’ambito del progetto Lex Start da oltre 100 [...]

I Carabinieri intensificano i controlli

I Carabinieri intensificano i controlli

I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, in linea con le direttive impartite dal Prefetto, Dott.ssa Rossana Riflesso, hanno ulteriormente rafforzato i servizi di controllo su tutto il territorio provinciale, attuati con costanza nelle ore diurne e notturne, con l’obiettivo di prevenire e contrastare efficacemente ogni forma di criminalità. L’attività si è concretizzata mediante l’attuazione di numerosi posti di [...]

“Non restiamo in silenzio”

“Non restiamo in silenzio”

La comunità dell’Alta Irpinia si ritroverà il 4 agosto 2025, al Castello degli Imperiale di Sant’Angelo dei Lombardi, nell’incontro “Non restiamo in silenzio – Parole e azioni per i bambini di Gaza”. L’appuntamento si inserisce in una campagna che il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi sta portando avanti in queste settimane, finalizzata a raccogliere fondi [...]

Radioprotezione nell’era digitale

Radioprotezione nell’era digitale

La recente abolizione del limite dei 100 ml nei bagagli a mano, resa possibile dai nuovi scanner tomografici 3D, ha riacceso l’attenzione sulla radioprotezione. È un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica debba sempre essere accompagnata da sistemi di controllo e sicurezza rigorosi. Calenda, fisico nucleare ed esperto di radioprotezione presso Studio E, società del network di Gruppo [...]

AISI accoglie la riforma della Regione Lazio

AISI accoglie la riforma della Regione Lazio

AISI, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti, accoglie con soddisfazione la Deliberazione della Giunta Regionale del Lazio del 17 luglio 2025, n. 612, che disciplina il procedimento di verifica della compatibilità rispetto al fabbisogno di assistenza specialistica ambulatoriale, definendo tempi, criteri e requisiti di qualità attesi da tempo. “La Delibera 612/2025 rappresenta un passaggio importante e atteso per [...]

Ceccarelli: “Il Governo esca allo scoperto!”

Ceccarelli: “Il Governo esca allo scoperto!”

Da una parte il report Gimbe mette a nudo la realtà dei fatti: l’82% delle risorse del PNRR Salute non ancora speso, cinque target su quattordici in ritardo, pesanti criticità sulle Case e sugli Ospedali di Comunità, oltre che sulla terapia intensiva e semi-intensiva. Dall’altra, solo pochi giorni fa, la politica rassicurava che per la [...]

Solidarietà dell’ordine dei medici alla famiglia Pesiri

Solidarietà dell’ordine dei medici alla famiglia Pesiri

Vicinanza e solidarietà dall’Ordine dei Medici di Avellino alla famigliaPesiri per la dolorosa perdita di Oscar Pesiri, ingegnere per decenni in servizio al Comune di Avellino e figura di riferimento per le sue qualità umane e professionali. La sua scomparsa è stata, nei giorni scorsi, al centro dell’attenzione in città, anche per le circostanze in [...]

Torna “Chi trase a Montefusco”

Torna “Chi trase a Montefusco”

“Chi trase a Montefusco”,  l’originale  narrazione teatrale  della storia dell’antico Carcere,  lo Spielberg dell’Irpinia,  si arricchisce, nell’edizione di Agosto 2025  e per le 5 edizioni successive, di originali incontri culturali, feconde occasioni di riflessione ed approfondimento su tematiche di storia,  attualità e cultura, inerenti il nostro territorio.  Il primo evento è programmato per venerdì 8 [...]