Summonte (AV), servizio di Bike Sharing

Un nuovo modo sostenibile per scoprire le bellezze del territorio del Partenio

pexels-thatguycraig000-1503538Il Comune di Summonte annuncia l’attivazione del nuovo servizio di Bike Sharing sul territorio comunale, frutto di una proficua collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica AV Bike Woman.

L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella promozione di una mobilità sostenibile e nella valorizzazione delle ricchezze naturalistiche e storiche del nostro territorio. Il servizio permetterà ai visitatori di Summonte di esplorare con facilità non solo le bellezze del centro storico, ma anche di raggiungere agevolmente altri punti di interesse della zona del Partenio e oltre, offrendo un’esperienza di visita unica e rispettosa dell’ambiente.

Grazie a questa iniziativa, turisti e appassionati potranno immergersi completamente nelle meraviglie del nostro paesaggio, dalle testimonianze storiche ai percorsi naturalistici, godendo di una modalità di spostamento ecologica e salutare.

“Questo progetto di Bike Sharing rappresenta per Summonte un importante traguardo verso una mobilità sempre più sostenibile”, dichiara il Sindaco Ivo Capone. “La collaborazione con l’A.S.D. AV Bike Woman ci permette di offrire ai nostri visitatori e cittadini un servizio innovativo che coniuga il rispetto per l’ambiente con la promozione del territorio. Investire nella mobilità sostenibile significa guardare al futuro del nostro comune con responsabilità e visione, valorizzando al contempo le nostre risorse naturali e culturali”.

Il servizio sarà ufficialmente presentato venerdì 29 agosto alle ore 18:00 con una pedalata inaugurale per le strade del paese che partirà da piazza Alessio De Vito, un momento di festa e condivisione che coinvolgerà amministrazione, associazioni e cittadini.

Dal sabato 30 agosto, il servizio di Bike Sharing sarà pienamente operativo e i cittadini e visitatori potranno prenotare le biciclette presso l’Infopoint Comunale, dove riceveranno tutte le informazioni necessarie sui percorsi disponibili e le modalità di utilizzo.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano di sviluppo sostenibile del territorio, volto a promuovere forme di turismo responsabile e a valorizzare il patrimonio ambientale e culturale di Summonte e dell’intera area del Partenio.

Source: www.irpinia24.it