Teano (CE) – Rogo e diossina alle stelle
"Subito stato di emergenza e audizione in Commissione Ecomafie"
Il rogo divampato lo scorso 16 agosto, presso l’azienda di stoccaggio rifiuti Campania Energia a Teano (Caserta), nonostante gli interventi dei Vigili del Fuoco non è stato ancora del tutto domato. Dalla montagna di rifiuti carbonizzati continuano ad alzarsi fumarole e l’Arpac ha rilevato valori di diossine 1900 volte superiori ai limiti di riferimento normativi. Un dato che mette a rischio la salute dei cittadini e la sicurezza ambientale dell’intera area. Il deputato di Alleanza Verdi – Sinistra Francesco Emilio Borrelli, recatosi sul posto per verificare di persona la situazione.
“L’aria è irrespirabile, tutti gli abitanti di questa zona dovrebbero girare con le mascherine. Chiedo che venga dichiarato immediatamente lo stato di emergenza e che venga tutelata la salute cittadini. Presenterò un’interrogazione parlamentare per capire come sia possibile che in una struttura del genere non fossero presenti sistemi di sicurezza antincendio, ma non solo chiederò anche un’audizione in Commissione Ecomafie perché chi ha gestito quest’area deve rispondere delle proprie responsabilità. Non può sempre essere lo Stato a pagare per le bonifiche di interi territori devastati da comportamenti criminali che mettono a rischio la salute pubblica. Troppo spesso i depositi di rifiuti, chiusi o mal gestiti, prendono fuoco ‘casualmente’. Siamo davanti all’ennesimo rogo doloso. Quest’azienda di Teano era inattiva da almeno tre anni e guarda caso quest’estate è andata in fiamme. Basta con l’impunità, servono controlli rigorosi, pene certe e una strategia nazionale per spezzare questo sistema criminale che avvelena l’ambiente e mette a rischio la vita delle persone”. Questo quanto dichiarato dal deputato Borrelli al termine del sopralluogo.
Link al video: https://www.facebook.com/altocasertanonewsofficial/videos/4090943881191541