Avellino, rigenerazione e comunità

Con immensa soddisfazione, l’Associazione “Per Borgo Ferrovia” annuncia che sono in via di completamento i lavori di ripristino del campo sportivo della Ferrovia, un’area che per oltre quindici anni è rimasta in stato di degrado e abbandono. Questo progetto, portato avanti con il lavoro volontario e instancabile dei membri dell’associazione, rappresenta un simbolo concreto dello [...]
UE, consultazione su mercati digitali e IA

La Commissione europea chiede un riscontro su come il regolamento sui mercati digitali possa sostenere mercati digitali equi e contendibili, anche nel settore dell’intelligenza artificiale (IA). A tal fine, la Commissione ha pubblicato ieri un invito a presentare contributi con informazioni supplementari sul processo di riesame del regolamento sui mercati digitali e sulla consultazione pubblica avviata il 3 luglio, nonché un questionario [...]
Investire nell’istruzione

La logica alla base della strategia per l’Unione delle competenze ha ricevuto oggi un altro forte impulso: la nuova relazione della Commissione europea dal titolo “Investire nell’istruzione 2025″ evidenzia infatti molteplici benefici economici e sociali nel tempo. Gli ultimi dati del 2023 rivelano i primi segnali di ripresa degli investimenti pubblici nell’istruzione in tutta l’UE dopo la perturbazione della [...]
“La bambina che salvò la principessa” a Casa Moscati

Giovedì 28 agosto 2025, alle ore 18:30, nella suggestiva cornice del giardino di Casa Moscati, a Santa Lucia di Serino (AV), l’Amministrazione Comunale organizza un evento culturale di grande spessore: la presentazione del libro “La bambina che salvò la principessa. Piccola anatomia della fragilità umana” di Donata De Bartolomeis, edito dalla casa editrice Il Papavero. Il volume affronta, con delicatezza e profondità, [...]
Teano (CE) – Rogo e diossina alle stelle

Il rogo divampato lo scorso 16 agosto, presso l’azienda di stoccaggio rifiuti Campania Energia a Teano (Caserta), nonostante gli interventi dei Vigili del Fuoco non è stato ancora del tutto domato. Dalla montagna di rifiuti carbonizzati continuano ad alzarsi fumarole e l’Arpac ha rilevato valori di diossine 1900 volte superiori ai limiti di riferimento normativi. [...]
Terrazzamenti di Amalfi nel patrimonio FAO

“L’inserimento dei terrazzamenti della Costiera Amalfitana nel patrimonio agricolo mondiale della FAO è motivo di grande orgoglio per l’Italia intera – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro -. Parliamo di un paesaggio unico al mondo, frutto del lavoro e della sapienza contadina, dove la mano dell’uomo ha saputo modellare l’ambiente in perfetta armonia con [...]
Alaia e Petracca chiedono il rinvio del regolamento Alto Calore

I consiglieri regionali Enzo Alaia e Maurizio Petracca hanno chiesto formalmente al coordinatore del distretto irpino, Beniamino Palmieri, di proporre il rinvio dell’approvazione dello schema regolatorio per il gestore Alto Calore Spa, prevista nella seduta di oggi, 27 agosto. “In questi giorni – dichiarano i consiglieri regionali – abbiamo avviato una interlocuzione con la Regione [...]
“La scelta” con Sigfrido Ranucci ad Avellino

Il 4 settembre alle 16:30 presentiamo ad Avellino il libro “La scelta” con l’autore Sigfrido Ranucci, conduttore del programma Report, giornalista e vicedirettore rai. L’evento,aperto al pubblico, si svolgerà presso la sede della camera di commercio Irpinia Sannio, in piazza Duomo 5. Un appuntamento dedicato al valore dell’informazione libera e indipendente, al diritto dei cittadini [...]
Rogo di Teano (CE)

Al Tavolo Verde dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, Coldiretti Caserta ha ottenuto l’avvio di un monitoraggio congiunto con l’ASL per quantificare gli eventuali danni che potrebbero aver subito le aziende agricole interessate dal rogo tossico di Teano. “Questo è un passo importante per tutelare gli interessi degli agricoltori campani e garantire loro un sostegno concreto [...]
Teatro “Gesualdo”, richiesta di rettifica

In merito alle notizie apparse in queste ore relativamente al taglio della stagione del “Teatro Carlo Gesualdo” ed in particolare all’articolo apparso sul portale on line “Avellino Today” nella giornata di ieri, 26 agosto 2025, dal titolo “Miseria teatrale: Avellino paga il prezzo del vuoto politico”, l’ ex Sindaco di Avellino, Laura Nargi, precisa quanto [...]