Pomigliano Jazz, palco sui binari

Adrian Sherwood e Boosta live il 5 settembre per la 30ª edizione

Pomigliano Jazz - Stazione Pomigliano d'ArcoIl guru del dub inglese Adrian Sherwood e il tastierista e co-fondatore dei Subsonica, Davide “Boosta” Dileo protagonisti della XXX edizione del festival Pomigliano Jazz. Venerdì 5 settembre alla Stazione della Circumvesuviana di Pomigliano d’Arco (Napoli), inconsueta location per la musica dal vivo, va in scena un triplo appuntamento. Si inizia dalle ore 20.30 con il piano solo di Boosta, seguito dal live Fire featuring Adrian Sherwood e infine il dj set dello stesso producer e beatmaker londinese.

Un pianoforte a coda e una postazione elettronica: questi gli strumenti scelti da Boosta per dare vita a una performance che non è un semplice concerto, ma una vera e propria narrazione musicale, intima e immersiva, capace di creare una connessione autentica con il pubblico. Un viaggio in cui il paradigma sonoro si sposta e si reinventa, sperimentando il punto di incontro tra tradizione e avanguardia. Sul palco di Pomigliano Jazz, Boosta presenta in esclusiva per la Campania il suo ultimo lavoro discografico Soloist, pubblicato lo scorso aprile per Sony Music. Un’occasione unica per immergersi in una dimensione sonora inedita, raffinata e personale, firmata da uno dei musicisti più rappresentativi della scena contemporanea italiana.

Dopo Davide Dileo spazio al progetto Fire, un condensato di linguaggi differenti, un mix di musica elettronica, dub, jazz, global beats, field recordings e visual art. Sul palco allestito nella stazione della Circumvesuviana di Pomigliano – al posto dei treni – arriva questo interessante progetto che, attraverso un’attenta riflessione tra musica e immagini, indaga la più grande scoperta dell’essere umano: il fuoco.

Insieme a Sherwood ci sarà un crew di musicisti composta da Ivan Bert, Gianni Denitto, Marco “Benz” Gentile e FiloQ  impreziosita dai visual di Riccardo “Akasha” Franco-Loiri. Quattro musicisti, un video-artista e il leggendario musicista e produttore originario di Londra che danno vita all’incontro tra linguaggi musicali e visivi.

In questo live set, gli artisti attingono dall’enorme iconografia dedicata al fuoco in tutte le ere e in tutte le civiltà, fino ad arrivare all’attualità, che è ormai invasa dagli effetti incontrollabili dello sviluppo tecnologico su scala planetaria.

A chiudere la serata sarà il dj set dello stesso Adrian Sherwood, che ha appena pubblicato (il 22 agosto) il nuovo album da solista, “The Collapse of Everything”. Un lavoro atteso che arriva a 13 anni dal precedente lavoro “Survival & Resistance” e che rappresenta un perfetto melting pot sonoro capace di accogliere stili e colori musicali differenti.

I Biglietti per assistere all’esclusiva serata di Pomigliano Jazz con Boosta e Adrian Sherwood sono già disponibili in prevendita sui circuiti Azzurro Service e Vivaticket e nei principali punti vendita regionali. Per i ragazzi under 25 sono previsti biglietti a prezzo ridotto. 

Info prevendita: tel. 081 5934001 - www.azzurroservice.net.

La XXX edizione del festival Pomigliano Jazz è promossa e finanziata dalla Regione Campania attraverso Scabec, sostenuta dal Ministero della Cultura e dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, organizzata dalla Fondazione Pomigliano Jazz in partenariato con i Comuni di Pomigliano d’Arco, Avella e Cimitile, EAV e Instituto Cervantes di Napoli.

Per informazioni e contatti: Pomigliano Jazz tel. 3313581151 - www.pomiglianojazz.com

Source: www.irpinia24.it