San Bartolomeo in Galdo (BN), due giorni di festa

San Bartolomeo in Galdo ha vissuto due giornate indimenticabili, in cui tradizione, sport, cultura e memoria si sono intrecciati in un abbraccio collettivo. La terza edizione della Sagra del Pomodorino Datterino e il Festival Rocky Marciano hanno trasformato il paese in un palcoscenico di emozioni, attrazioni e valori condivisi, con la partecipazione calorosa di cittadini, associazioni e visitatori. La [...]
Gesualdo Folk Event

Appuntamento imperdibile il 27 e 28 agosto 2025, nel cuore del borgo di Gesualdo (AV), ai piedi del suo maestoso Castello Medievale, per due serate che sapranno raccontare la forza della tradizione popolare con l’energia del presente. Nato nel 2004 da un’intuizione dei giovani dell’associazione New Generation, il Gesualdo Folk Event ha saputo crescere e [...]
Fiera e Sagra di Sant’Egidio

Dal 28 al 30 agosto 2025 torna a Montefusco la storica Fiera e Sagra di Sant’Egidio, una delle manifestazioni più antiche e sentite dell’Irpinia. Nata nel lontano 1416, continua ancora oggi a richiamare visitatori da tutta la Campania, intrecciando storia, fede, cultura e sapori autentici. La manifestazione custodisce la memoria storica della comunità, ma allo [...]
Radici e Futuro

Un legame che unisce arte e radici. Il Comune di Atrani ha scelto di onorare il regista Ludovico Di Martinocon la Civica Benemerenza – “Premio Cittadinanza di Atrani”, massimo riconoscimento conferito dal borgo della Costiera Amalfitana a personalità che contribuiscono a dare prestigio alla comunità. La decisione, votata all’unanimità dal Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Michele [...]
Comune di Avellino parte civile nell’inchiesta “Dolce Vita”

Il movimento civico I CITTADINI IN MOVIMENTO esprime piena soddisfazione per la decisione del Comune di Avellino, rappresentato dal Commissario Prefettizio, di costituirsi parte civile nel procedimento penale scaturito dall’inchiesta “Dolce Vita”. Questa scelta segna un passaggio fondamentale per la tutela degli interessi della città e dei suoi cittadini, riaffermando il principio secondo cui le [...]
Controlli dei Carabinieri in provincia di Avellino

Con mirati servizi di controllo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino continuano a dedicare attenzione all’attività di perlustrazione, implementando, in linea con le direttive del Prefetto Dr.ssa Rossana Riflesso, il monitoraggio del territorio, con particolare riguardo alle aree più sensibili. L’obiettivo è sia la deterrenza sia l’intervento tempestivo ed efficace quando necessario. Negli ultimi giorni, decine di [...]
Sagra dell’Orto a Paternopoli (AV)

Nel weekend a Paternopoli torna un evento tra folclore, tradizioni, storia e promozione del territorio. Due giorni tra prodotti tipici, convegni e raduni. Paternopoli, da sempre terra di ortolani e vigneti. È proprio qui, in questo borgo della Media Valle del Calore, infatti, che nasce il broccolo aprilatico, così chiamato perché raccolto in primavera. D’altronde, [...]
FS, nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è stata assegnata al Consorzio Santomarco, costituito da Webuild, Ghella, Impresa Pizzarotti&C, Seli [...]
Serena Brancale ad Ariano Irpino (AV)

Mercoledì 20 agosto Serena Brancale salirà sul palco di Piazza Mazzini, ad Ariano Irpino (AV), per una nuova tappa del suo “Anema e Core Tour”, prodotto da Vivo Concerti e Isola degli Artisti in collaborazione con Color Sound. Il concerto si preannuncia un’esperienza unica, dove l’artista proporrà un repertorio che mescola le sue sonorità mediterranee [...]
Legge regionale sul Clima in Campania

Dopo un’estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. “È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo adeguato come la Legge sul Clima” questa [...]