Peretti (Avs): via il polistirolo dalla pesca

"Campania più sostenibile per tutelare mare e salute"

Vincenzo Peretti“L’eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l’ambiente marino” questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra.

Soprattutto durante le festività come Ferragosto e Natale, gli effetti dell’inquinamento da polistirolo sono visibili nelle strade di Napoli e delle altre province, con cumuli di rifiuti plastici vicino alle pescherie, prese d’assalto per la preparazione dei menù dei giorni di festa.  Questo fenomeno è particolarmente evidente nei porti e nelle zone costiere e talvolta anche sulle spiagge dove approdano i piccoli pescatori. In questi luoghi il polistirolo utilizzato per la pesca e la conservazione del pesce può finire in mare e causare danni irreparabili all’ecosistema marino.

Le cassette monouso in polistirene espanso sono ancora ampiamente usate nella pesca italiana, anche a livello artigianale. Ma una volta finito in ambiente, questo materiale può frantumarsi in milioni di microplastiche (fino a 67 milioni di micro- e nano-plastiche per cm2) e causare gravi impatti sulla biodiversità, soprattutto a causa di additivi chimici rilasciati in mare nel corso del tempo e che aggiungendosi ai contaminanti presenti in mare possono essere rilasciati negli organismi marini che le ingerisco. Con 14.000 cassette di pesce monouso in EPS all’anno, l’Italia è il maggior consumatore dell’UE, ma ne ricicla ancora una piccola parte. 

“Attraverso la promozione di materiali più sostenibili e biodegradabili, la Regione Campania deve proseguire a ridurre l’inquinamento marino e a proteggere la salute umana. È importante che tutti noi facciamo la nostra parte per ridurre l’uso di plastica e promuovere pratiche più sostenibili. Ormai è noto da tempo che il polistirolo e le microplastiche arrecano causare gravi danni all’ambiente marino e alla salute umana” prosegue Vincenzo Peretti.

Per risolvere questo problema si deve insistere con l’uso di materiali più sostenibili e biodegradabili: “Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso una serie di azioni. La prima riguarda proprio la sostituzione del polistirolo con cassette ecologiche e riutilizzabili come quella prodotta da Duwo. Adottare la promozione di pratiche di pesca più sostenibili. Solo educando tutta la filiera fino al consumatore finale si potrà ottenere un risultato significativo in termini di riduzioni della plastica” conclude il professore Vincenzo Peretti candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. 

 
Source: www.irpinia24.it