Festival delle fiabe

Raccontare la città, giocando e imparando

Immagine 2025-08-13 104613Dal 15 agosto al 7 settembre 2025, con i fondi messi a disposizione dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dell’Avviso pubblico 2025 per il potenziamento dei centri estivi e dei servizi socioeducativi territoriali avrà inizio il nuovo programma estivo dedicato a bambine e bambini che unisce teatro, gioco, creatività e scoperta del territorio dal nome “Festival delle Fiabe – Ti racconto la città”.

Il programma è stato co-progettato con 12 realtà associative locali selezionate tramite avviso pubblico. Tra queste: Mister Punch and Judy, Clan H, Legambiente Avellino – Alveare, Officine del Naturale, La Bottega del Sottoscala, FORTAPASC APS, ARCI Servizio Civile Avellino, L’Angolo delle Storie, Puck Teatré, Don Tonino Bello, Chiaroscuro ArtLAb e Proloco Avellino. Il calendario, particolarmente ricco e variegato, comprende oltre 30 appuntamenti in piazze, ville, parchi e quartieri e luoghi tipici della Città di Avellino, con l’obiettivo di portare la cultura ovunque: dal centro alla periferia, favorendo inclusione, partecipazione e scoperta del patrimonio urbano. 

Nel cuore dell’iniziativa ci sono attività che coniugano educazione e divertimento. Si va dai laboratori teatrali alle letture a tema, dai laboratori creativi ai racconti o alle letture teatralizzate, dalla scoperta dei giochi antichi, agli spettacoli, giochi e intrattenimento all’aperto. Il “Festival delle Fiabe” è pensato anche come sostegno concreto alle famiglie nel periodo estivo, offrendo attività gratuite, diffuse e di qualità, in luoghi accessibili e simbolici della città.

PROGRAMMA 

Venerdì 15 Agosto ore 18 – Villa Comunale Mister Punch and Judy Scoperta dei Giochi Antichi

Sabato 16 Agosto ore 18 – Villa Amendola TE.C.T.A. Clan H Spettacolo Teatrale laboratoriale Sinibaldo a cielo aperto

Domenica 17 Agosto ore 11 – Piazza della Libertà La Bottega del Sottoscala Spettacolo di burattini Le Avventure di Pulcinella al Partenio Ore 17,30 – Casino del Principe Puck Teatré Laboratorio Scuola di Magia

Lunedì 18 Agosto ore 9,30 – Casino del Principe L’Angolo delle Storie di Consiglia Aquino Letture ad alta voce Ore 11 – Casino del Principe Chiaroscuro Artlab di Bianca Pacilio Una favola per Avellino ore 18 – Casino del Principe Don Tonino Bello Laboratorio Creativo: Pure a me mi piacerebbe fare il poeta.

Martedì 19 Agosto Ore 9,30 – Casino del Principe La Bottega del Sottoscala Laboratorio Street Art Ore 11 – Casino del Principe Chiaroscuro Artlab di Bianca Pacilio Una favola per Avellino

Mercoledì 20 Agosto Ore 10 – Villa Amendola Officine del Naturale In Punta di dita – La città a piccoli passi Ore 18 – Fontana di Grimoaldo L’Angolo delle Storie di Consiglia Aquino Letture ad alta voce

Giovedì 21 agosto Ore 9,30 – Casino del Principe La Bottega del Sottoscala Laboratorio Street Art Ore 11,30 – Casino del Principe Chiaroscuro Artlab di Bianca Pacilio Una favola per Avellino Ore 18 – Villa Amendola TE.C.T.A. Clan H Spettacolo Teatrale laboratoriale Arcana, Le radici dei Luoghi

Venerdì 22 agosto ore 9,30 – Casino del Principe Chiaroscuro Artlab di Bianca Pacilio Una favola per Avellino Ore 17 – Cunicoli Longobardi Fort Apasc APS Laboratori creativi nei luoghi della storia

Sabato 23 agosto Ore 9,30 – Villa Amendola La Bottega del Sottoscala Laboratorio teatrale Amleto non è autistico Ore 20 – Piazza della Libertà La Bottega del Sottoscala Spettacolo musicale Alceste in Blues

Domenica 24 agosto ’25 Ore 11 – Stazione Borgo Ferrovia La Bottega del Sottoscala Spettacolo di burattini Le Avventure di Pulcinella al Partenio Ore 17,30 – Casino del Principe Puck Teatré Laboratorio Scuola di Magia

Lunedì 25 agosto ’25 Ore 10 – Villa Amendola Officine del Naturale In Punta di dita – La città a piccoli passi

Martedì 26 agosto ’25 Ore 9,30 – Parco di Villa Amendola ARCI – Servizio Civile Avellino APS Leggendo la Pace Ore 17,30 – Cunicoli Longobardi L’Angolo delle Storie di Consiglia Aquino Letture ad alta voce Ore 20 – Rione Mazzini Pro Loco Avellino Laboratorio Ludico Didattico e Proiezione film di animazione.

Mercoledì 27 agosto Ore 9,30 – Villa Amendola L’Angolo delle Storie di Consiglia Aquino Letture ad alta voce Ore 17,30 – Villa ex Distretto Militare Legambiente Laboratorio Riciclo e Biodiversità Ore 19,30 – Cunicoli Longobardi La Bottega del Sottoscala Omaggio a Pasolini – Spettacolo di teatro e pittura.

Giovedì 28 agosto ’25 Ore 16,30 – EX GIL Fort Apasc Laboratorio cinema Ore 18 – Quartiere di San Tommaso Mister Punch and Judy Caccia al tesoro digitale – Avellino svelata

Venerdì 29 agosto ’25 Ore 9,30 – Villa Comunale ARCI – Servizio Civile Avellino APS Leggendo la Pace Ore 18 – Villa Comunale Mister Punch and Judy Spettacoli giochi e intrattenimento all’aperto Ore 19 – Piazza del Popolo Pro Loco Avellino Laboratorio Ludico Didattico e Proiezione film di animazione

Sabato 30 agosto Ore 10,30 – Villa Amendola L’Angolo delle Storie di Consiglia Aquino Letture ad alta voce Ore 17 – Villa Comunale Mister Punch and Judy Spettacoli giochi e intrattenimento all’aperto

Domenica 31 agosto ’25 Ore 11 – Villa Comunale La Bottega del Sottoscala Spettacolo di burattini Le Avventure di Pulcinella al Partenio Ore 17,30 – Casino del Principe Puck Teatré Laboratorio Scuola di Magia

Sabato 6 settembre Ore 20, 30 – Villa Comunale La Bottega del Sottoscala Sonora Junior Sax

Domenica 7 settembre Ore 17,30 – Casino del Principe Puck Teatré Laboratorio Scuola di Magia

Source: www.irpinia24.it