Commemorazione del giovane Maio
A San Leucio del Sannio (BN) viene ricordata la scomparsa del giovane motociclista
Nel 9°Anniversario della scomparsa del giovane concittadino Carminantonio Maio, conosciuto e chiamato da tutti Tony, la famiglia, gli amici, i vari gruppi motoclub e l’intera comunità, ne hanno voluto onorare la memoria di un giovane strappato alla vita troppo presto, in un tragico incidente stradale, attraverso la preghiera, il corteo a bordo delle due ruote e la deposizione dei fiori nel cimitero.
In una serata piena di ricordi e di commozione, Sabato 9 Agosto presso la Parrocchia San Leucio Vescovo, la cerimonia è iniziata con la Celebrazione della Santa Messa in Suffragio, officiata da Padre Antonio Tremigliozzi dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, della Madonna delle Grazie di Benevento e concelebrata dal Parroco di San Leucio Don Michele Villani.
Nel corso della Celebrazione Eucaristica il Parroco si è soffermato sui testi della Sacra Scrittura, che ci invita ad essere vigilanti nella fede, anche nei momenti di difficoltà, nei momenti tragici come questi non perdendo mai la speranza, ma mantenendo salda la nostra fede, abbandonandosi fiduciosi alla volontà di Dio, rifugiandosi nella preghiera, guardando all’essenza del nostro cammino, al nostro incontro con il Signore, perché la Fede è fondamento di ciò che si spera e prova di ciò che non si vede.
Il nostro amico, figlio, fratello Tony anche se non lo vediamo più con i nostri occhi, è sempre con noi e dalla gloria celeste, dal paradiso di Dio, ci guida e ci protegge lungo il nostro cammino di vita.
Per intercessione del Signore possa vegliare su tutti i suoi cari, sulla famiglia, sulla comunità e gli amici tutti, il Signore gli conceda la grazia del suo regno di amore e di pace.
Durante la Celebrazione Eucaristica i motociclisti hanno deposto i loro caschi ai piedi dell’altare, in segno di ricordo del giovane e di preghiera per tutti i giovani motociclisti defunti, unito alle rose bianche e alle immagini di Tony, di seguito dopo la benedizione, al termine della Santa Messa si è sviluppato il corteo per le strade del paese, tra il rombo dei motori delle moto ed il silenzio e il dolore dei cuori, partito dalla Chiesa fino al cimitero, dove sono stati deposti sulla tomba i fiori offerti dalla mamma Rosetta, dal papà Leucio e dalla sorella Miriam.
Terminata la cerimonia religiosa di ricordo, ci si è fermati in un breve momento conviviale, nel ricordo di Tony che con gli amici piaceva fermarsi in allegria per lo stare insieme, nel giro con la sua moto.
È importante mantenere vivo il ricordo, la memoria di chi non c’è più, Tony era ed è il giovane concittadino di sani principi e valori, un amico sincero, è stato ed è sempre importante riunirsi in preghiera per ricordare un bravo ragazzo che non aveva vizi, un ragazzo che il destino ha strappato via troppo presto alla vita, a bordo di una due ruote, la sua più grande passione, la stessa passione che accomuna grandi e piccoli.
È un dolore immane ancora oggi la sua improvvisa scomparsa, il suo ricordo resta indelebile nel cuore di tutti coloro che l’hanno conosciuto e apprezzato le sue qualità umane, al papà Leucio, alla mamma Rosetta, alla sorella Miriam e ai familiari tutti, scrive Giovanni Russo, si rinnovano di cuore i sentiti e sinceri sentimenti di vicinanza, cordoglio, affetto, stima e un caloroso abbraccio.