Appello all’Alto Calore

Richiesta di Consiglio straordinario sull’aumento delle tariffe idriche

pexels-rajesh-s-balouria-1289088-32042965I gruppi consiliari di minoranza del Comune di Mercogliano hanno protocollato una formale richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale straordinario, per discutere della posizione assunta dall’Amministrazione in merito all’aumento delle tariffe idriche approvato dal Consiglio di Distretto Irpino dell’Ente Idrico Campano (EIC) il 7 agosto 2025.                                 

Con la Delibera n. 3/2025, approvata in seconda convocazione con soli 12 voti favorevoli su 25 componenti, l’EIC ha dato via libera a un incremento tariffario progressivo che porterà, entro il 2027, a un aumento complessivo del 46% rispetto alle tariffe 2023.                                                

Alla seduta ha preso parte, in rappresentanza del Comune di Mercogliano, il consigliere comunale Alfonso Pescatore, esprimendo voto FAVOREVOLE, una posizione che, secondo la minoranza, “appare in aperta contraddizione con la situazione reale del servizio idrico nel nostro territorio, caratterizzata da interruzioni notturne costanti, disagi per le famiglie e difficoltà per attività commerciali e produttive”.

La richiesta di consiglio straordinario mira a ottenere chiarimenti su:

  • le motivazioni politiche che hanno portato al voto favorevole del rappresentante del Comune;
  • eventuali azioni a tutela dell’utenza mercoglianese, come misure di perequazione tariffaria previste dalla L.R. Campania 15/2015;
  • le iniziative per contrastare un aumento che graverà ulteriormente su una cittadinanza che già paga una delle tariffe più alte della regione, pur in presenza di un servizio inefficiente.

“Riteniamo grave – affermano i consiglieri firmatari – che una decisione di tale impatto economico e sociale sia stata assunta senza un preventivo coinvolgimento del Consiglio Comunale e senza un confronto con la cittadinanza. Il nostro compito è difendere l’interesse pubblico e pretendere che, prima di aumentare le bollette, il gestore Alto Calore garantisca un servizio continuo e di qualità”.

I consiglieri di minoranza presenteranno una Mozione in consiglio comunale sulla quale si chiederà di esprimere ufficialmente, all’ Alto Calore Servizi S.P.A. , la Sospensione dell’applicazione  dell’applicazione degli aumenti tariffari approvati, avviando un tavolo di confronto istituzionale con l’EIC e la Regione Campania.                                                                                                                                                                                                                                           

Source: www.irpinia24.it