Codacons: battaglia per l’accesso al mare

Pulizia in via Generale Clark, si attendono controlli

pexels-kostas-dimopoulos-119583302-33245120In seguito all’azione intrapresa dal Codacons Campania, è stato avviato un intervento di pulizia dell’area sita in Via Generale Clark. Pur accogliendo con soddisfazione questo primo intervento, si precisa che si tratta solo di un passo iniziale: resta urgente una bonifica integrale dell’intera zona, unitamente alla garanzia di apertura regolare del varco sia in estate che in inverno.

Al contempo, il Codacons interpella le Autorità competenti per chiarire quale ruolo abbia svolto la Capitaneria di Porto nel procedimento, dal momento che l’arenile e le aree circostanti rientrano nel demanio marittimo, di competenza della Capitaneria di Porto.

La Dott.ssa Marianeve Liguori dell’ufficio legale ricorda, infatti, che “nel demanio marittimo è incluso, oltre il lido del mare e la spiaggia, anche l’arenile e le relative zone circostanti. Di guisa che sono di competenza delle Capitanerie di Porto anche i servizi riguardanti la vigilanza e, in generale, tutto quanto concerne la polizia e la sicurezza dei porti, nonché le varie attività che si esercitano nei porti e nelle altre zone comprese nella circoscrizione” così come stabilito dall’art. 59 del Regolamento di Esecuzione del Codice della Navigazione.

È inaccettabile che un’area di balneazione così frequentata resti contaminata da materiali pericolosi e abbandonati. Non è solo una questione di decoro, ma di sicurezza e salute pubblica. La Capitaneria di Porto ha il dovere di intervenire con determinazione”, dichiara l’Avv. Matteo Marchetti, Presidente del Codacons Campania.

Dal canto suo, il Codacons ribadisce la propria disponibilità a collaborare con le autorità locali e statali offrendo massima trasparenza e impegno affinché l’area in questione venga resa completamente fruibile e sicura per cittadini e visitatori in ogni stagione dell’anno per il diritto di accesso alla spiaggia.

Source: www.irpinia24.it