Montefusco (AV) in festa per la Vergine

Dal 1 al 6 agosto, eventi religiosi e spettacoli nel borgo storico

MADONNAUna tradizione secolare che si rinnova anno dopo anno: i festeggiamenti in onore della Beatissima Vergine del Carmelo tornano a Montefusco, nello splendido borgo che fu capoluogo del Principato Ultra. I festeggiamenti prenderanno il via venerdì 1° agosto e proseguiranno fino a mercoledì 6 agosto, con un ricco programma di eventi religiosi, musicali e ricreativi, che animeranno il paese con fede, musica e tradizione.

Programma Religioso

Molto sentito dalla comunità di Montefusco, il programma religioso si svolgerà presso la Chiesa Maria SS. del Carmine, e avrà il suo momento culminante domenica 3 agosto.

Domenica 3 agosto, ore 19:00

Dopo la solenne Santa Messa in onore della Vergine del Carmelo, presieduta dal parroco Padre Leone, si terrà la storica processione con il simulacro della Madonna. Il corteo partirà dalla Chiesa di San Giovanni del Vaglio e attraverserà le vie del borgo, per poi far ritorno al Santuario del Carmine.

Mercoledì 6 agosto

A conclusione dei festeggiamenti, si terrà il tradizionale “Saluto alla Vergine del Carmelo”.

Programma Civile

Grazie al generoso impegno del Comitato Festa e alla collaborazione dell’Associazione Libero Pensiero, Montefusco ospiterà anche un entusiasmante programma civile, con spettacoli, concerti e intrattenimento per tutte le età.

 Venerdì 1 agosto, ore 21:30

Serata danzante con il gruppo musicale ODISSEA (Liscio sotto le stelle)

Sabato 2 agosto, ore 21:30

Spettacolo di cabaret con il comico SIMONE SCHETTINO

A seguire: Discoteca all’aperto con RADIO PUNTO NUOVO DANCE

Domenica 3 agosto

Ore 08:00 e ore 21:30:

Concerto bandistico “Città di Bari” – Grande orchestra di fiati “Enrico Annoscia

Lunedì 4 agosto, ore 21:30

DARIA BIANCARDI in concerto

Serata all’insegna della musica e del gusto con la Festa della Birra

Martedì 5 agosto, ore 21:30

Tradizione e ritmo con i Pastellesse Sound Group dei Bottari

Continua la Festa della Birra

Mercoledì 6 agosto, ore 21:30

Chiusura in allegria con la musica popolare del gruppo MANIA

Ultima serata della Festa della Birra

 

Source: www.irpinia24.it