“Luci su Sant’ Anna”
San Mango sul Calore (AV) celebra fede, cultura e tradizione
A San Mango sul Calore, mercoledì 23 luglio (dalle ore 21), si svolgerà l’ormai tradizionale appuntamento di ‘LUCI SU S. ANNA’, organizzato dalla Pro Loco Sanmanghese in collaborazione con l’amministrazione comunale, il comitato festa e la ‘Mnemoteca’. L’antica chiesa rurale potrà essere ammirata nelle sue affascinanti forme gotiche, scenograficamente esaltate dalle luci di Maurizio Iannino. Oltre alla visita, il programma della serata prevede gli immancabili momenti di storytelling, prevalentemente incentrati su due elementi: la Cavalcata vista attraverso gli occhi e il cuore dei bambini che frequentano la Ludoteca comunale e il ricordo del servo di Dio padre Lele Ramin, ucciso quarant’anni fa in un’imboscata voluta dai latifondisti d’Amazzonia (papa Giovanni Paolo II lo definì ‘martire della carità’), che aveva vissuto un’intensa attività pastorale a San Mango nella difficile stagione del terremoto. Un ricordo che in questi giorni i sammanghesi stanno vivendo in comunione di spirito con padre Ferdinando Caprini, suo compagno di missione prima in Italia e poi nelle terre brasiliane, dove vive tuttora.
L’evento delle ‘Luci’ avvia una densa serie di appuntamenti religiosi e sociali presso la chiesa, messi a punto dal comitato insieme al parroco don Rocco Salierno. Giovedì 24 luglio si officerà il rito di benedizione dei cavalli; venerdì 25 saranno benedetti i confetti intanto preparati collettivamente nella piazza del Santuario su impulso dell’amministrazione comunale; seguiranno poi le messe del triduo e la processione del 26 luglio, con la serale performance musicale affidata all’ensemble ‘Anelli di Saturno’. Iniziative che ben esprimono il sentimento di crescente attesa per la Cavalcata di domenica 27, che si concluderà tra le navate del tempio nell’immancabile tripudio di folla.